Incontri con gli autori, letture, musica, foto e happy hour: due editori e due librerie si alleano per proteggere un genere letterario
Presentata ieri linformatizzazione della Biblioteca capitolare ospitata nel Palazzo dei canonici

Ieri al Politecnico ha inaugurato «Polisatira». Il rettore Ballio: «La sua arte è simile alla nostra. Meriterebbe la laurea ad honorem»
Esposti quadri, pale daltare e oggetti sacri dal 1560 al 1631
Da venerdì il Castello ospita la mostra «Maestri della scultura lignea nel ducato degli Sforza», unottantina di importanti opere realizzate tra XV e XVI secolo
Da sabato a Palazzo Reale una mostra, con 150 opere, sul Merisi e sulla folta schiera di pittori che furono influenzati dal suo innovativo e drammatico linguaggio

Una sezione è anche dedicata al chinino e alla lotta alla malaria
Un libro di Francesco Ogliari (prefazione di Fedele Confalonieri) racconta come la città visse gli anni di guerra
Era troppo pesante: allora ci fu chi pensò di farlo a pezzi e chi invece voleva caricarlo su un dirigibile

Successo a Brera per «La cena in Emmaus» messa in scena dal regista Baliani
