La frase, comparsa in un liceo di Barletta, è stata accompagnata da svastiche, disegni osceni e insulti rivolti al genere femminile

La frase, comparsa in un liceo di Barletta, è stata accompagnata da svastiche, disegni osceni e insulti rivolti al genere femminile
Incontro alla Casa Bianca tra il presidente Usa e il permier israeliano Netanyahu. Sul tavolo la questione delle tariffe, ma anche la guerra a Gaza e la questione del nucleare iraniano
Fondi, motivazioni, rapporti con i governi e "chi c'è dietro": tutti i punti oscuri delle Ong
Il 37% delle riserve auree di Berlino si trova in America. La politica tedesca in pressing sulla Bundesbank
Eliza Munshi si era iscritta alla squadra femminile di atletica leggera del suo liceo, in Virginia
La coalizione di 20 Paesi ha iniziato a discutere piani militari a livello pratico, ma rimangono ancora molte incognite e divisioni tra gli alleati
L'azienda francese ha preparato un protocollo per proteggere i dipendenti che hanno lavorato sul gioco dagli attacchi on-line, ma le controversie non si placano
La categoria dei "gacha games" asiatici si è imposta nel mondo videoludico a livello mondiale, incassando cifre da capogiro grazie all'unione di sviluppo di qualità elevata e meccanismi che premono sui "tasti giusti" del nostro cervello
Stati Uniti e Cina si stanno affrontando in una nuova "corsa allo spazio" nel tentativo di rimanere al vertice nello sviluppo dell'Ia. L'Europa, invece, resta indietro
L’intelligenza artificiale è diventata un terreno di scontro tra le grandi potenze. Cina e Stati Uniti sono impegnati in questa nuova “corsa allo spazio”, nel tentativo di mantenere un continuo vantaggio sull’avversario in termini di innovazione e sviluppo tecnologico