Il Consiglio di guerra israeliano si è riunito per valutare un'operazione di ritorsione. Contrarietà degli Usa: il presidente Biden ha chiesto a Netanyahu di non rispondere all'attacco. Appelli alla moderazione dalla comunità internazionale
Il Consiglio di guerra israeliano si è riunito per valutare un'operazione di ritorsione. Contrarietà degli Usa: il presidente Biden ha chiesto a Netanyahu di non rispondere all'attacco. Appelli alla moderazione dalla comunità internazionale
Il velivolo senza pilota è di fabbricazione iraniana e trasporta una testata di 50 chilogrammi. Il suo scopo è colpire obiettivi a terra eludendo le difese aeree. Ne è stato fatto un uso massiccio in Ucraina da parte dei russi
Secondo gli esperti americani, i pasdaran potrebbero utilizzare i velivoli senza pilota per distrarre e saturare le difese aeree dello Stato ebraico, per poi lanciare missili veloci per colpire gli obiettivi
Secondo Marco Bertolini, ex comandante del Covi, gli ayatollah potrebbero decidere di non rispondere alla "pesante umiliazione" subita per mano degli israeliani con il raid su Damasco
Il presidente Usa ha dichiarato che l'attacco arriverà "prima o poi". Fonti della Casa Bianca hanno riferito alla Cnn che le forze statunitensi aiuteranno Israele ha intercettare le armi lanciate dalla Repubblica islamica
Netanyahu ha promesso dure conseguenze in caso di attacchi diretti allo Stato ebraico. Washington ha inviato un generale a Tel Aviv per coordinare la risposta ad un'aggressione di Teheran. Francia e Gran Bretagna hanno invitato i propri cittadini a lasciare la Regione
Secondo il comandante delle forze statunitensi in Europa, la disparità di risorse tra l'esercito di Mosca e le forze di Kiev determinerà nei prossimi mesi un'avanzata delle truppe di Putin lungo tutto il fronte
Secondo l'intelligence degli Stati Uniti, nei prossimi giorni la Repubblica islamica potrebbe muoversi in prima persona o utilizzare i propri proxy per lanciare missili balistici contro obiettivi militari o governativi israeliani
Il presidente Biden ha annunciato l'iniziativa durante la visita del premier di Tokyo Fumio Kishida. Altro punto fondamentale per Washington è l'allargamento del sistema Aukus, di cui fanno già parte Londra e Canberra
I dieci provvedimenti hanno ottenuto una maggioranza relativa. La maggioranza italiana si è presentata divisa al voto: Lega contraria, FI ha seguito le direttive del Ppe. Fdl ha votato "caso per caso". Voto negativo di Pd e M5S