L'Autorità marittima nazionale ha vietato il traffico in un'area a quattro chilometri a sud del ponte che attraversa lo stretto, per via di un problema al sistema d'arma di una nave militare e il rischio di caduta di frammenti di missili

L'Autorità marittima nazionale ha vietato il traffico in un'area a quattro chilometri a sud del ponte che attraversa lo stretto, per via di un problema al sistema d'arma di una nave militare e il rischio di caduta di frammenti di missili
Il governo di Helsinki ha prorogato la misura approvata nel novembre scorso "fino a quando sarà necessario", nel tentativo di limitare gli effetti della guerra ibrida che Mosca muove contro il Paese con i flussi migratori
Il Cremlino continua a identificare gli ucraini come i mandanti della strage alla Crocus City Hall. Secondo il ministro Lavrov, la traccia di Kiev è "evidente". Accusati di complicità anche i servizi Usa-Ue e spunta l'ipotesi chip per il controllo mentale
Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba chiederà ai suoi omologhi occidentali di rifornire il Paese invaso di missili Patriot, gli unici in grado di abbattere i vettori balistici russi lanciati sulle città e le infrastrutture strategiche di Kiev
Secondo l'Alleanza atlantica, il Cremlino punta a destabilizzare Georgia, Moldavia e Bosnia attraverso campagne di disinformazione e propaganda, in modo da invertire il loro processo di adesione all'Ue
Secondo l'inchiesta di una rivista di Tel Aviv, all'inizio della guerra le Idf si sono affidate completamente all'Ia per eliminare decine di migliaia di bersagli in bombardamenti che hanno causato molte vittime civili
Secondo il segretario generale della Nato, inquadrare la consegna di materiale bellico in procedure unificate all'interno delle istituzioni dell'Alleanza e supportare Kiev a livello finanziario sono le chiavi per far capire a Mosca che non può vincere
Secondo una prima ricostruzione, le vetture di World Central Kitchen sarebbero state colpite perché, nella prima parte del loro tragitto, erano accompagnate da un quarto veicolo su cui si trovava un uomo che le Idf hanno identificato come un terrorista
Le Guardie della rivoluzione sono state istituite nel 1979, all'indomani della cacciata dello shah di Persia. Nel corso degli anni, sono diventate un'organizzazione sempre più numerosa e ben radicata nella vita politica iraniana
Non è ancora stata confermata l'identità di tutte le vittime dell'attacco israeliano sul convoglio dell'Ong World Central Kitchen. Il governo di Tel Aviv ha promesso un'indagine approfondita. Il premier australiano: "Inaccettabile"