Gli italiani devono sapere che per quasi cinque mesi è circolato un individuo "socialmente pericoloso" che poi è Giovanni Toti

Gli italiani devono sapere che per quasi cinque mesi è circolato un individuo "socialmente pericoloso" che poi è Giovanni Toti
Ora è il turno di Daniela Santanchè, ma invocare delle dimissioni per ragioni morali o giudiziarie o scongiurare la candidatura di chicchessia per ragioni morali o giudiziarie è un'abitudine che negli ultimi quarant'anni non ha conosciuto pause
Blog e ricerche discordano sui dati che cambiano anche a seconda della nazionalità
L'editoriale di Vittorio Macioce sulla standing ovation di Fratelli d'Italia in memoria di Enrico Berlinguer, ieri, celava qualche recondita ragione che spingeva a voler rileggere per capire se qualcosa non quadrasse. Ma quadrava tutto
Da De Benedetti alla Bortone, il 25 aprile di "lotta" degli intellettuali di sinistra
Vanno interdette alla micro-criminalità le zone centrali ritenute più "appetibili"
Il Fascismo è un riferimento storico a un periodo del passato, mentre l'antifascismo è divenuto un riferimento politico a un periodo del presente
Il costo dei risarcimenti è enorme, circa 29 milioni l'anno. I nomi di chi sbaglia? Un segreto
Quindi abbiamo Elly Schlein che mette la faccia di Berlinguer sulle tessere del Partito e poi, peggio, abbiamo Giuseppe Conte che parla di "una fase che ci ricorda Mani pulite"
Da vent'anni dominatore in Puglia, l'ex pm deriso da Cossiga non s'è mai dimesso dalla magistratura. Ha elogiato e attaccato tutti: pur di rimanere a galla