Lo dimostrano i numeri reali: la vera emergenza è il "familicidio"

Un omicidio su due in Italia viene commesso in famiglia: il fenomeno del "familicidio"

Lo dimostrano i numeri reali: la vera emergenza è il "familicidio"
00:00 00:00

Tutti i casi sono «unici» e nessuno lo è. Tornano in mente Erika e Omar, il cui caso «accade una volta ogni secolo» come disse nel 2001 l'allora presidente del tribunale dei minori; torna in mente, anche per quel caso, l'assenza di qualunque spiegazione o movente plausibile, anche se poi, al tempo, si esercitarono criminologi e psichiatri e tuttologi ed esperti (in niente) che evocarono il disagio giovanile, la vita di provincia, le comunità chiuse, l'eccesso di agiatezza, «la sicurezza degli effetti» (Giuseppe De Rita) che è tutta roba buona da Novi Ligure a Paderno Dugnano, meglio se con una spruzzata attualizzante: la virtualità del vivere, la folla solitaria dei cellulari. Ma torna in mente anche quanto ha scritto più modestamente Marco Imarisio (Corriere) in un suo libro: «Spesso c'è poco da spiegare, c'è solo da raccontare. Ogni storia è fatta di singoli gesti, quasi mai di sintomi che si riflettono sull'intera società non diviene mai metafora di un significato più grande». Ecco perché quasi rincuora (oltreché turbare, si capisce) sentire la procuratrice dei minori che onestamente diceva, ieri, che per la strage di Paderno «non abbiamo un movente tecnicamente valido» che spieghi come un 17enne abbia trucidato i genitori e il fratellino all'interno di una già definita «famiglia molto felice». Parole che, a parte un ordinario riferimento a un malessere giovanile nella socialità, non hanno ceduto a svolazzi sociologici legati ai trend del momento, forse nella consapevolezza che tanto, a quelli, penseranno giornalisti e opinionisti.

Eccoci dunque è il nostro turno a dire perlomeno qualcosa che forse non dice quasi mai nessuno: che in famiglia si uccide più di quanto facesse la mafia, che un omicidio su due, in Italia, è commesso in famiglia, e che il tasso di omicidi in famiglia rimane costante mentre gli altri generi invece calano: è l'innominabile «familicidio», che è l'unica vera emergenza che rimane stabile in una società che è sempre meno violenta (dati alla mano) anche se i media tendono a raccontare il contrario.

In Italia gli omicidi nel loro complesso sono calati sino al 1969, poi hanno ripreso a crescere sino al 2001 (complici il terrorismo e le guerre di mafia) ma negli ultimi 16 anni gli assassinii si sono più che dimezzati, e abbiamo il tasso più basso della storia d'Italia. A rimanere costante, però, è appunto il tasso degli omicidi in famiglia: se ne parla poco, e si preferisce, a seconda dell'epoca, prendere una parte per il tutto (da anni si battaglia solo attorno al fenomeno del femminicidio, che però è solo un aspetto pur importante del problema) e però si tralasciano numeri e dati che possono impressionare: e che sono lì, citati da molti anni dall'Istat, dall'Eures, menzionati da studi inequivocabili come quelli di Marzio Barbagli.

Non è un tema che merita grandi divisioni ideologiche tra difensori e detrattori della famiglia: si parla semplicemente del luogo in cui gli italiani passano la maggior parte del tempo, e dove coltivano aspettative,

vorticosità affettive e passioni profonde, ma, in qualche caso, anche violenza come perversa conseguenza. Raccontare il tutto e non solo una parte, citando dati e numeri prima di analisi epocali, forse è la prima cosa da fare.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
3 Set 2024 - 19:34
@mariolino50
Ipotesi da dimostrare, ma non può affermare come ha fatto che "furti e rapine sono aumentati". E' una Sua impressione che dimostra come tra sicurezza reale e percepita ci siano un gap pauroso.
Mostra tutti i commenti (59)
Avatar di Flex Flex
3 Set 2024 - 10:09
Il problema è che le famiglie hanno perso la capacità di educare i figli in nome di un permessivismo scellerato così come la scuola ha perso autorevolezza e credibilità nell'educazione e nel rispetto.
Mostra risposte (9)
Avatar di eddie02 eddie02
3 Set 2024 - 10:24
@Flex Ecco, sempre il mito dei "bei tempi andati". Una volta sì che era tutto bello. La gente educata, la scuola educante, la famiglia autorevole (o autoritaria?). Eppure il giornalista riporta dati e parla di costanza del numero di delitti in famiglia. Il punto è che culturalmente si fatica ad accettare questa realtà, ma i dati non mentono, e improvvisare spiegazioni fantasiose non serve certo ad analizzare il fenomeno.
Avatar di basema51 basema51
3 Set 2024 - 11:52
@eddie02

Vero, pero' che un una volta vi erano meno di questi casi non e' una visione distorta, io ormai mi avvicino sempre di piu' agli 80 di anni e sinceramente non mi ricordo di tutti questi omicidi in ambito famigliare, negli ultimi anni sono sempre piu in aumento. Questo mi fa pensare che vi siano dei rapporti sia famigliari che sociali "alterati"anche i repentini cambiamenti sociali che non danno il tempo di essere assimilati e ponderati dovutamente.

Analizzare il fenomeno e' doveroso anche da parte delle autorita', pero' dire che una volta erano meno non e' "fantasioso".
Avatar di rokko rokko
3 Set 2024 - 11:56
@Flex ma per favore, non scriviamo cretinate.

A parte che dai per scontato che gli assassini sono i figli ma anche più spesso sono i genitori, lo scrive Facci stesso: c'è una costanza nel numero di familicidi.

E' così facile inventarsi un responsabile e puntare il dito contro: l'educazione, il permissivismo, la scuola, e così via. Il difficile è dare una motivazione sensata a queste conclusioni, che spesso sono campate per aria.
Avatar di eddie02 eddie02
3 Set 2024 - 12:35
@basema51 Mi spiace deluderla, ma i numeri la contraddicono. Non confonda gli articoli dei giornali con i dati ufficiali. I delitti in ambito familiare sono costanti nel numero e da parecchio tempo. L'articolo lo dice chiaramente
Avatar di GiorgioPetricich GiorgioPetricich
3 Set 2024 - 13:03
@eddie02 Lei ha scritto l'unica verità sacrosanta, anche se dal suo commento si avverte una critica neanche troppo velata: "i bei tempi andati".
Avatar di basema51 basema51
3 Set 2024 - 13:15
@eddie02

Io non preso in considerazione nessun dato,ho solo espresso una considerazione sulla mia vita vissuta, sinceramente non vi erano fatti in tali proporzioni quando ero piu giovane di ora.

Comunque per darle una risposta piu esauriente controllero' i dati degli ultimi 100 anni.
Avatar di eddie02 eddie02
3 Set 2024 - 13:47
@GiorgioPetricich In realtà io critico questo passatismo. Il mito del “bel tempo che fu” spesso non ha nulla s che vedere con la realtà.
Avatar di basema51 basema51
3 Set 2024 - 14:17
@eddie02

I numeri riportati nell'articolo sono giusti ma riguardano gli omicidi totali, uomini/ donne/ figli/ ma i numeri riguardanti gli omicidi in ambito famigliare, sono cresciuti, compresi i figlicidi che gli omicidi fatti da figli verso i genitori.

Non sono riuscito andare a ritroso oltre il 68 se riesci tu fammi sapere.
Avatar di mariolino50 mariolino50
3 Set 2024 - 16:52
@eddie02 Sicuro che i dati ufficiali siano senza macchia, o sconto? Anche in passato non succedeva mai nulla o quasi.
Avatar di Agrippina Agrippina
3 Set 2024 - 10:15
Sono anni che vi si contesta di parlare solo ed esclusivamente dei reati degli stranieri quando invece il problema più grande ce l'abbiamo in casa, ben svegliati.
Mostra risposte (21)
Avatar di ilviandante ilviandante
3 Set 2024 - 10:47
@Agrippina non ha molto senso quello che scrive. Di familicidi io ne ho sentito parlare assai poco rispetto allo straniero che ammazza, spaccia, ruba in casa nostra.

Colpa dei giornali?

No, colpa dei comunisti che pretendono di fare vivere persone completamente incompatibili. I comunisti sono così, creano solo problemi e li risolvono redistribuendo soldi di chi lavora a lazzaroni di importazione. Sperano così di creare nuovi italiani per andare al governo. Mamma che schifezza.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
3 Set 2024 - 10:53
@Agrippina mi costringi a usare i tuoi stessi metodi. Infatti un femminicidio fatto da uno straniero che volete fare credere che è italiano e uno da un italiano.
Avatar di CoolMI CoolMI
3 Set 2024 - 11:27
@Agrippina forse le sfugge, o non vuole vedere, che molti femminicidi sono commessi proprio dalle vostre "risorse". Ben svegliata anche a lei!
Avatar di drone_rosso drone_rosso
3 Set 2024 - 11:35
@CoolMI
I dati dicono che non è così: oltre il 90% degli italiani uccisi è ucciso da italiani, invede il 30% degli stranieri uccisi è ucciso da italiani.
Avatar di Agrippina Agrippina
3 Set 2024 - 11:39
@ilviandante se ne hai sentito parlare poco è proprio per quel che ho scritto ovvero perchè politica e stampa di dx hanno sempre e solo parlato dei reati commessi dagli stranieri perchè l'argomento stuzzica molto l'interesse del loro elettorato. Mentre gli altri opponevano esattamente una realtà che voi non avete voluto vedere e che oggi Facci si degna di menzionare. Ovviamente incapaci di autocritica vorreste pure avere ragione.
Avatar di maxinum maxinum
3 Set 2024 - 11:43
@CoolMI, condivida i dati grazie!!
Avatar di CoolMI CoolMI
3 Set 2024 - 11:44
@drone_rosso parlavo di femminicidi, non di omicidi nel senso più ampio del termine quanto generalizzato!
Avatar di ilviandante ilviandante
3 Set 2024 - 11:56
@Agrippina il precedente governo metteva sempre in risalto gli atti delinquenziali degli italiani e nascondeva quelli degli stranieri. Perché lo faceva?

Per non far capire le politiche fallimentari dei comunisti e per il fatto che i comunisti non erano in grado di gestire i flussi migratori. Inutile scrivere che fare controlli è da fascisti.

Il fascismo è morto, il comunismo è più che vivo ed è un male per tutti.
Avatar di CoolMI CoolMI
3 Set 2024 - 12:05
@maxinum ribadisco quanto appena scritto: MOLTI (e non ho scritto TUTTI) femminicidi sono commessi da stranieri. Fonte ISTAT : Inchiesta con analisi statistica sul femminicidio in Italia 2022. Dei 630 femminicidi dei quali sono stati arrestati gli autori, 142 erano immigrati, ovvero il 23%.
Avatar di CoolMI CoolMI
3 Set 2024 - 12:11
@ilviandante analisi pressoché perfetta!
Avatar di drone_rosso drone_rosso
3 Set 2024 - 13:16
@CoolMI
Il 75% dei femminicidi è compiuto da italiani, nel 16% da stranieri (forte la componente dell'est Europa), nel 9% la nazionalità non è nota.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
3 Set 2024 - 13:17
@CoolMI
Il 75% dei femminicidi è compiuto da italiani, nel 16% da stranieri (forte la componente dell'est Europa), nel 9% la nazionalità non è nota.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
3 Set 2024 - 13:28
@ilviandante
Quando l'autore è straniero (fino alla settima generazione) i media fanno subito presente l'origine. Per Turetta o per Riccardo C. nessuno ha scritto "veneto" o "lombardo".
Avatar di CoolMI CoolMI
3 Set 2024 - 14:01
@drone_rosso si certo, ha ragione! Certo... certo...
Avatar di drone_rosso drone_rosso
3 Set 2024 - 14:10
@CoolMI
E Lei ha torto. Succede.
Avatar di CoolMI CoolMI
3 Set 2024 - 14:23
@drone_rosso scusi ma lei capisce l'italiano? Qualcuno ha forse scritto che gli omicidi sono compiuti per lo più (o esclusivamente) da immigrati?
Avatar di ilviandante ilviandante
3 Set 2024 - 14:30
@drone_rosso cosa fa, giustifica?
Avatar di rossomaltese rossomaltese
3 Set 2024 - 15:25
@ilviandante Ma ndo stanno tutti sti comunisti no perchè vorrei conoscerli e unirmi a loro so anni che non ne vedo uno. Eventualmente contattatemi
Avatar di Allora72 Allora72
3 Set 2024 - 16:08
@rossomaltese se passa da Milano, le consiglio il centro sociale Leoncavallo. Ne troverà quanti ne vuole. Oppure legga La Repubblica e si farà nuovi amici. Auguri!
Avatar di ilviandante ilviandante
3 Set 2024 - 16:43
@rossomaltese tutti quelli che pensano che l'aver eliminato il reddito di cittadinanza sia una ingiustizia sono comunisti.

Non si usa il denaro di chi lavora e si ingegna per comperare voti e mantenere lazzaroni. Segui i sussidi e ne trovi a iosa di comunisti.
Avatar di ilviandante ilviandante
3 Set 2024 - 17:15
@drone_rosso
tra la popolazione straniera e italiana c'è facendo qualche conto:
1 femminicidio ogni 616.246 tra abitanti italiani, si può anche leggere che almeno 616245 sono brave persone
1 femminicidio ogni 168.067 tra abitanti stranieri, si può anche leggere che almeno 168066 sono brave persone
gli stranoeri battono gli italiani per 3,66666 volte
Ho considerato 55000000 italiani 5000000 stranieri
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
3 Set 2024 - 10:17
Facci, Lei avrebbe dovuto aspettare un "femminicidio singolo" per scrivere questo articolo, visto che "a margine" di un femminicidio Le sfugge che ci sono due "maschicidi"!
Avatar di eddie02 eddie02
3 Set 2024 - 10:18
Finalmente un articolo serio, ben scritto, ben argomentato e che analizza la realtà senza ideologia.
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
3 Set 2024 - 10:26
"... in una società che è sempre meno violenta (dati alla mano) anche se i media tendono a raccontare il contrario."

La destra ci ha sfracassato per anni, appoggiata da taluni giornali, sul problema crescente della sicurezza ed ora si ammette (dati alla mano) che la società è sempre meno violenta.

IPOCRISIA!!!
Mostra risposte (6)
Avatar di mariolino50 mariolino50
3 Set 2024 - 10:56
@ANGELO LIBERO 70 Gli omicidi sono forse in calo, dicono i dati "ufficiali", ma furti e rapine e spaccio non mi risulta. Anche nel mio paesello cè stato un tentato omicidio con coltello, e uscire oltre una certa ora è sconsigliato, nelle città più grandi intere zone sono terra di nessuno.
Avatar di GiorgioPetricich GiorgioPetricich
3 Set 2024 - 13:16
@ANGELO LIBERO 70 Purtroppo il nostro pseudo destra vi ha lasciato fare per decenni e questi sono i risultati: l'Italia non esiste più e siamo succubi di un'Europa in mano ai comunisti; globalizzazione, accoglienza indiscriminata a tutti i costi, società multirazziale, concetti che hanno provocato solo danni e si sono rivelati essere un fallimento epocale; perdita assoluta del concetto di giustizia e di democrazia, concedendo spazio alle perversioni ed alle ostentazioni più assurde; fallimento totale della classe politica, che ancora non ha capito, o fa finta di non aver capito, che essere alleati di qualcuno non significa esserne complici. Tutti fiori della sinistra, insomma.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
3 Set 2024 - 13:34
@mariolino50
Deve guardare i dati: negli ultimi 10 anni le rapine sono calate del 48%, i furti in casa del 47%, i furti d'auto del 43%. Crescono i reati sessuali (forse per aumentata denuncia), le estorsioni, le truffe e i reati telematici.
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
3 Set 2024 - 14:17
@GiorgioPetricich Bravo. Concordo 100%
Avatar di mariolino50 mariolino50
3 Set 2024 - 16:47
@drone_rosso I furti spesso non vengono denunciati, ora poi che devi querelare il ladro anche di meno, forse le rapine vengono denunciate di più. Le auto ora sono più difficili da rubare, i reati tipo truffe nessuno se li cura. Io mi sentivo più sicuro negli anni 70, non c'erano posti dove era opportuno non andare, però avevo 50 anni di meno e mi potevo difendere meglio. I dati dello stato mi hanno sempre lasciato il dubbio del taroc.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
3 Set 2024 - 19:34
@mariolino50
Ipotesi da dimostrare, ma non può affermare come ha fatto che "furti e rapine sono aumentati". E' una Sua impressione che dimostra come tra sicurezza reale e percepita ci siano un gap pauroso.
Avatar di bniglio bniglio
3 Set 2024 - 11:02
è chiaramente un problema (molto grave perchè segna il decadimento dei valori della società), ma questo articolo, volto a sminuire il femminicidio, parla di numeri ma non tira fuori i numeri.

quanti sono i familicidi in un anno? quanti di questi sono femminicidi e quanti sono i femminicidi in assoluto?
Mostra risposte (3)
Avatar di eddie02 eddie02
3 Set 2024 - 11:24
@bniglio Non è affatto vero che l'articolo tenda a sminuire il femminicidio, dice solo che è una parte, seppur rilevante, del problema, non l'intero problema.
Avatar di bniglio bniglio
3 Set 2024 - 11:43
@eddie02

chiavi di lettura.

ribadisco comunque il fatto che è un articolo nel titolo parla di numeri, ma poi i numeri non si trovano.
Avatar di basema51 basema51
3 Set 2024 - 11:57
@bniglio

Se tu controlli i dati europei dei femminicidi avrai delle grosse sorprese.

Devi pero cercare sia i femminicidi fatti in famiglia(mogli figlia) e quelli da compagni o ex.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
3 Set 2024 - 11:32
Quanto è diversa la paura percepita dal pericolo reale. Il vero pericolo è in famiglia. nel posto dove risentiamo più sicuri.

Un dato che non appare nell'articolo: nel 93% delle donne uccise l'omicida è un uomo, quando invece viene ucciso un uomo l'omicida è sempre un uomo .......nel 93% dei casi. Una riflessione sull'aggressività maschile.
Mostra risposte (7)
Avatar di basema51 basema51
3 Set 2024 - 12:07
@drone_rosso

Il problema non e' tanto la famiglia o l'uomo, ma il (maschio) se tu gurdi il comportamento dei maschi in ambito animale, i maschi che formano gruppi familiari, (tipo i leoni) sono feroci non con le femmine ma contro altri maschi che vorrebbero le sue femmine. Questo aspetto nell'uomo si e' completamente ribaltato e alterato, un maschio non combatte con un altro maschio, ma per vigliaccheria e prepotenza si accanisce sulla femmina. E' il senso alterato del maschio il problema.
Avatar di Dongiorgione Dongiorgione
3 Set 2024 - 12:40
@basema51 ma non scriva corbellerie. Adesso c'è pure quello che analizza il comportamento dei felini, nemmeno i mammiferi a noi più vicini tra l'altro, e ne interpreta i comportamenti aggressivi in chiave umana, e così spiegare una causa di un crimine orrendo. Di stupidaggine ne ho lette tante, ma questa le supera tutte.
Avatar di basema51 basema51
3 Set 2024 - 12:54
@Dongiorgione

Vedo che di comportamento animale non te ne intendi molto, e probabilmente non ti ricordi che anche l'uomo e' un'animale,Ti lascio al tuo sapere consigliandoti di leggere libri di etologi invece che di psicologi o psichiatri, che servono solo a confonderti maggiormente le idee.

Forse ti accorgerai che le cretinate sono le tue.
Avatar di Dongiorgione Dongiorgione
3 Set 2024 - 13:05
@basema51 credo di aver letto più di te in merito, e gli etologi di certo non fanno il suo grossolano errore di trovare negli animali delle spiegazioni così superficiali tra l'altro del comportamento umano. che siamo una specia violenta è palese, ma che una specifica violenza di un felino aiuto a piegare il femminicidio è follia pura e nessun scienziato degno di tale nome ha mai scritto una corbelleria simile
Avatar di basema51 basema51
3 Set 2024 - 13:17
@Dongiorgione

Mi sa che tu leggi topolino, smetti tu di dire corbellerie, e informati.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
3 Set 2024 - 14:30
@basema51
Che l'uomo maschio sia un animale aggressivo non c'è dubbio. Ma abbiamo quei due neuroni in più degli altri animali che ci permette di "piegare" la natura verso quella che chiamiamo cultura. Purtroppo anche la cultura umana esalta troppo spesso l'aggressività maschile a discapito delle donne in primis, ma anche dell'intera società. Serve una cultura che depotenzi l'aggressività maschile.
Avatar di basema51 basema51
3 Set 2024 - 14:49
@drone_rosso

Purtroppo a volte i neuroni non fanno delle psinassi giuste.

Bando gli scherzi, concordo in quello da te' espresso in particolare sull'ultima parte del tuo commento.
Avatar di vinvince vinvince
3 Set 2024 - 11:52
… in Italia la destra aveva capito queste problematiche decenni fa ma ci è stata chiusa la bocca con leggi ad hoc e con la nomea di essere razzisti … tutte balle !!! Avevamo visto lungo e oggi la sinistra ha sotto gli occhi il risultato dei propri errori …
Mostra risposte (2)
Avatar di toro seduto toro seduto
3 Set 2024 - 12:48
@vinvince ???ììì!!!! mi sa che vi state svegliando ora....siete stati troppo impegnati a difenderle le famiglie del mulino bianco e attaccare quelle colorate....ora l'evidenza è innegabile.....che dice Salvini?
Avatar di vinvince vinvince
3 Set 2024 - 13:20
@toro seduto … ma che cavolo scrivi ???
Avatar di rokko rokko
3 Set 2024 - 11:58
Per la prima volta (a memoria, magari mi sbaglio) apprezzo molto un articolo di Facci.

Allora sei bravo e capace di riflessioni, perchè di solito questa dote non la metti in pratica?
Avatar di titina titina
3 Set 2024 - 12:03
Quindi nelle famiglie c'è disagio: i coniugi hanno grandi opportunità di cornificare e volersi lasciare... con un omicidio e i figli non hanno dialogo con i genitori. Forse accanto al medico di famiglia ci vuole lo psicologo di famiglia.
Avatar di sandro1961 sandro1961
3 Set 2024 - 12:40
Questa è una analisi finalmente e complimenti. Il problema credo sia una sorta di legittimazione a dar realtà a qualsiasi fantasia violenta e non tenere conto delle conseguenze di ciò che si fa. Purtroppo i protagonisti non sono folli. È uno squilibrio ma senza malattia mentale. Stavolta almeno si è parlato di un problema transculturale e non migratorio. Era ora
Accedi