
Alla Fondazione La Raia una nuova opera del tedesco Michael Beutler

In piazza della Signoria un enorme felino tiene tra le fauci una testa romana

Da Massagrande a Verlato ecco gli artisti che regalano nuova creatività al territorio

Il disegno di Leonardo (sette per sette centimetri) comprato da privati

La notizia del proscioglimento dalle accuse arriva a Vittorio Sgarbi poco prima di salire su un aereo da Roma per Albenga

La città simbolo della cultura nel 2021 riapre il gioiello affrescato dal Correggio. E il Labirinto della Masone

L'approdo sono quelle tele connotate da un personale realismo-astrattismo con le quali è diventato poi noto

Un Botticelli da 80 milioni di dollari, anzi da 92,2 milioni di dollari, se includiamo le commissioni d'asta. Ieri, durante la Master Week battuta da Sotheby's a New York, il Rinascimento italiano ha, ancora una volta, sbaragliato ogni concorrenza.

Al via "Uffizi da mangiare", una serie di video in cui i cuochi cucinano ispirandosi all'arte

Lanciato il bando sul secondo Arengario la direttrice sogna un polo aperto alla città
