Un ritratto di Marianne Faithfull di vent'anni fa, ispirato a due film di Pasolini, sarà visibile al pubblico in esclusiva durante la Art Week

Un ritratto di Marianne Faithfull di vent'anni fa, ispirato a due film di Pasolini, sarà visibile al pubblico in esclusiva durante la Art Week
"L'esposizione durante la settimana del Salone del Mobile in una sala dell'Ambrosiana dovrebbe esporre degli oggetti dal doppio significato: quello utile e quello per far pensare"
Sono figlie del capolavoro di Velázquez: "M'è entrato nella testa quand'ero ragazzo e non ne è più uscito"
L'opera più famosa di Richard Serra è La materia del tempo che occupa, maestosa, l'atrio principale del Guggenheim di Bilbao
Kiefer non è uno che si risparmia: fino all'ultimo si è aggirato in mostra cambiando anche solo di un centimetro la posizione delle opere
Il neopresidente: "Prepariamo una rassegna sui 25 anni di questa istituzione: un quarto di secolo in cui la realtà è radicalmente mutata"
Presentato "Con i miei occhi": arte e diritti fra le detenute della Giudecca. Ci sarà Francesco
Il festival dell'Arena dedica all'opera due serate di luglio. A dirigere sarà Daniel Oren
Giovani, antiaccademici, innovatori. Dalla Londra dell’800 alla conquista del mondo
Il curatore Luca Cerizza ha scelto una grande installazione di Massimo Bartolini che farà riflettere sulla percezione e sull'importanza del silenzio