Francesca Bocchi

Foto profilo di Francesca Bocchi

Medico di medicina generale, medico estetico, consulente in sessuologia clinica e giornalista pubblicista. Frequenta un Master in Beauty&Wellness alla “Business School del Sole24Ore”. Nel 2019 si diploma con un Master in “Lobbying nelle Relazioni Internazionali” alla SIOI a Roma.

Collabora per la rivista “Milano 24OreNews”. È stata ospite, in diverse occasioni, al TG4 e a TgCom24 per Mediaset e a Radio24 per la “Zanzara”. Lavora a Parma, “salotto d’Italia” e a Roma.

Si occupa delle donne in tutte le loro sfaccettature. Le ascolta, le consiglia, le rimprovera, le valorizza.

Il percorso diagnostico delle donne affette da endometriosi potrebbe presto essere un lontano brutto ricordo: è infatti riconosciuto “il carattere innovativo e la prestazione diagnostica” del test diagnostico della saliva Endotest®. Vediamo di cosa si tratta

Francesca Bocchi
3 cose da sapere sul test diagnostico salivare per l'endometriosi

I rossetti e i balsami disponibili in commercio aiutano a proteggere le nostre labbra dal freddo e sono spesso realizzati con ingredienti naturali come miele, burro di karitè, aloe vera che hanno proprietà idratanti. Vediamo le proprietà e come realizzarli a casa

Francesca Bocchi
Come trattare rapidamente le labbra screpolate

Gli alimenti ti causano spiacevoli sintomi di allergia alimentare? Iniziamo capendo se si tratta di un'intolleranza alimentare o di un'allergia alimentare: vediamole insieme le differenze

Francesca Bocchi
Intolleranza e allergia alimentare:quali differenze?

Le informazioni false, chiamate anche fake news o bufale, sono sempre esistite, ma con l'utilizzo di Internet, e più in particolare dei social, si diffondono a grande velocità e raggiungono tutti: rappresentano un pericolo reale, soprattutto quando riguardano la salute. Come districarsi tra queste notizie?

Francesca Bocchi
Fake news in medicina: distinguere la verità dalla finzione

Alimenti amidacei largamente consumati in tutto il mondo, riso e pasta sono alleati fedeli e accessibili nei nostri pasti quotidiani. Sono così simili come pensiamo? Uno è migliore per la salute rispetto all’altro? Scopriamolo insieme

Francesca Bocchi
Pasta o riso: quali sono le differenze nutrizionali?

L'aumento di peso può anche essere un sintomo della depressione stessa e non dovuto all'assunzione di antidepressivi. Infatti, la depressione spesso fa rima con uno stile di vita inadeguato in cui l’attività fisica e la dieta non rientrano tra le priorità

Francesca Bocchi
Depressione e aumento di peso: qual'è il legame?

Il gennaio "secco" incoraggia diverse migliaia di persone ogni anno a interrompere il consumo di alcol durante il mese di gennaio. Inutile? Non tanto, gli effetti benefici sulla salute compaiono rapidamente

Francesca Bocchi
Mese senza alcol: cos'è il Dry January e quali sono i vantaggi

I giochi sono il mezzo di apprendimento primario per i bambini piccoli e rimarranno tali per molto tempo, fino all'adolescenza. L’istruzione, lo sviluppo intellettuale, l’apprendimento devono essere soprattutto divertenti

Francesca Bocchi
Giocattoli educativi: cosa sono e perchè regalarli ai bambini

Mancano pochi a Natale e i dolci di questo periodo fanno capolino alle nostre tavole. Il professor Giorgio Calabrese, medico nutrizionista, offre i suoi preziosi consigli per godere delle dolcezze natalizie ma con moderazione e senza fare troppe rinunce almeno nei giorni di festa

Francesca Bocchi
I dolci a Natale: il prof Calabrese ci insegna come gustarli al meglio

Il Covid-19 e l’influenza sono entrambe malattie respiratorie infettive e condividono alcuni sintomi. È importante conoscere la differenza tra COVID-19 e influenza per proteggersi al meglio

Francesca Bocchi
Polmonite e Covid-19: quali differenze?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica