
Toelettare un cane, accarezzare un gatto o anche andare a cavallo... Ecco cosa offre la pet-therapy per curare disturbi cognitivi, psicologici e anche fisici. Cos'è questo metodo terapeutico? Chi sono i soggetti interessati nella mediazione animale? Quali benefici ci si possono aspettare dalle sessioni?

Quando la bilancia non decolla nonostante gli sforzi, significa che si sta sbagliando qualcosa. Ridurre le quantità senza tener conto della qualità, limitarsi troppo, fare spuntini. Bisogna individuare l'errore che sta rallentando il proprio dimagrimento e, grazie alle soluzioni adeguate, dare invece slancio al dimagrimento.

Poiché il diabete rappresenta una delle principali cause di amputazione in Italia, è essenziale che i diabetici si prendano cura quotidianamente dei propri piedi. Quali misure igieniche dovrebbero essere seguite? Quali scarpe indossare per proteggere adeguatamente i piedi? Ecco come mantenere le estremità sane.

Molte persone nella tua famiglia sono o sono state affette dal morbo di Alzheimer? È del tutto normale chiedersi se anche tu sei a rischio di sviluppare questa malattia neurodegenerativa. In che misura questa patologia è ereditaria?

La trombosi è una malattia che troppo spesso viene sottovalutata e i cui sintomi non sono sufficientemente conosciuti, così come lo sono le situazioni a rischio trombosi. Come fare a sapere se si è a rischio

La mattina appena svegli, per iniziare bene la giornata, oppure la sera, per sfogarsi dopo una giornata intensa? Analizziamo il timing ideale per ottimizzare gli effetti della propria sessione sportiva quotidiana.

Se non si può fare o semplicemente non si vuole smettere di fumare, è però necessario proteggere la pelle. Se il fumatore sa quale impatto abbia sui polmoni, troppo spesso si ignorano i danni che la sigaretta infligge sul viso. Tra disidratazione, colorito spento, capelli molto secchi, denti gialli e invecchiamento cutaneo accelerato, l'aspetto ne risente in freschezza. Ecco i consigli per limitare i danni.

Le palpebre sono spesso le prime parti del corpo a tradire il passare degli anni e ancora più velocemente se il background genetico le predispone ad esso. ll contorno occhi è la zona più colpita dal fenomeno dell'invecchiamento. Ciò spiega in particolare la comparsa di occhiaie e palpebre cadenti. Inoltre, dopo i 50 anni, le palpebre possono abbassarsi anche fino a 1 millimetro all’anno.

La Giornata Mondiale della Salute (WHD), celebrata ogni anno il 7 aprile, celebra l’anniversario della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1948 e si concentra ogni anno su uno specifico problema di salute pubblica. Oltre a concentrarsi sul percorso verso il raggiungimento della Salute per Tutti, che è il tema di quest'anno, l'OMS celebrerà il suo 76° anniversario con il tema “My health, my right,la mia salute, il mio diritto”.

Secondo il sistema ABO, scoperto nel 1900 dal biologo e medico americano Karl Landsteiner, esistono quattro gruppi sanguigni primari : gruppo sanguigno A , gruppo sanguigno B , gruppo sanguigno AB e gruppo sanguigno O.
