Circa 100mila persone a Roma per il concerto organizzato dai sindacati, iniziato nel primo pomeriggio e proseguito fino a tarda serata
Circa 100mila persone a Roma per il concerto organizzato dai sindacati, iniziato nel primo pomeriggio e proseguito fino a tarda serata
Il viaggio del Santo Padre si è concluso nella basilica papale di Santa Maria Maggiore, dove si è svolto l'ultimo rito delle esequie cominciate a San Pietro
La papamobile ha attraversato Roma da piazza San Pietro verso Santa Maria Maggiore per l'ultimo saluto al suo popolo e a Roma
Duecentomila persone si sono radunate tra piazza San Pietro e le zone limitrofe per assistere ai funerali attraverso i maxischermi. Tanta la commozione dei fedeli
Il Papa è arrivato in piazza San Pietro sorretto a spalla da 14 sedieri. Sulla bara il Vangelo aperto e l'icona della Salus Populi Romani
Il primo ad arrivare in piazza San Pietro è stato Joe Biden, parte della delegazione americana. Via via sono arrivati anche tutti gli altri. In prima fila la delegazione italiana e quella atgentina, dietro di loro i monarchi cattolici e gli altri, e via via tutti gli altri secondo l'alfabeto francese
Alcuni fedeli hanno dormito nei pressi di piazza San Pietro per garantirsi l'ingresso ai funerali. I cancelli sono stati aperti prima dell'alba per garantire un afflusso ordinato
I manifestanti hanno cercato di forzare il blocco di polizia al Pantheon per raggiungere Palazzo Chigi: sono stati bloccati dagli agenti. Tra le forse dell'ordine anche due feriti
Da nord a sud, gli studenti comunisti hanno indetto manifestazioni contro la guerra, il governo e l'Unione europea, bruciando i vessilli Ue e quelli della Nato tra le bandiere della Palestina
Nella Capitale del Myanmar sono crollate case e templi, mentre a Bangkok è venuto giù un grattacielo in costruzione, al cui interno sono intrappolati 43 operai