L'uomo, che ora non fa più parte del sindacato, accusò ipotetici "fascisti" di averlo insultato e sputato mentre appendeva i manifesti per i referendum su lavoro e cittadinanza ma poi ritrattò
L'uomo, che ora non fa più parte del sindacato, accusò ipotetici "fascisti" di averlo insultato e sputato mentre appendeva i manifesti per i referendum su lavoro e cittadinanza ma poi ritrattò
Per gli esponenti dei collettivi, superiori e universitari, i carabinieri e i militari sono "ignobili mercenari" e da parte loro dicono di accogliere "con soddisfazione ogni nuovo attacco che la resistenza irachena lancia contro gli eserciti invasori"
Nella Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace il premier ha voluto ricordare i "figli della nostra Patria" dei quali "non dimenticheremo mai il loro sacrificio"
Il critico d'arte si è ripresentato al grande pubblico ospite di Vespa dopo una lunga assenza per parlare del suo ultimo libro "Il cielo più vicino - La montagna nell'arte"
Il Dna "abbondante" sotto le unghie della vittima è stato valorizzato nel 2014 ed è oggetto di incidente probatorio
A Venezia i sindacati stimano ci siano state circa 1000 persone alla manifestazione "dalla Fenice alla Palestina per una cultura indipendente e di pace"
Così le tragedie causati dai terroristi rossi durante gli Anni di Piombo vengono usate per creare un cortocircuito generazionale dove il terrorismo diventa icona pop
Colpita nel vivo da chi ha criticato la proposta sulla settimana lavorativa corta, Salis ha puntato il dito contro chi difende "padroni e padroncini del capitalismo straccione made in Italy"
I periti del 2009 hanno rivelato l'anomalia sul dispositivo, che ha una memoria di 20 chiamate ma ne furono trovate solo 9, tutte anonime, nel registro in ingresso
L'ex magistrato a Quarta Repubblica per la riforma della Giustizia: "La magistratura si blinda per non perdere il potere". E ha avuto modo di replicare alle parole dell'avvocato Amara: "Musolino accerti la verità"