Ankara sceglie come interlocutore a interim di Hamas Khaled Meshal, fondatore del gruppo nonchè suo "ministro degli Esteri" informale. Bufera sulla decisione di Ankara di bloccare Instagram

Ankara sceglie come interlocutore a interim di Hamas Khaled Meshal, fondatore del gruppo nonchè suo "ministro degli Esteri" informale. Bufera sulla decisione di Ankara di bloccare Instagram
Nessun "ponte dell spie" nell'operazione mediata e ospitata dalla Turchia e che ha portato al più grande scambio di prigionieri dai tempi della Guerra Fredda.
Il presidente Usa conferma lo scambio di prigionieri più numeroso dai tempi della Guerra Fredda. Ecco come è stato condotto lo scambio in Turchia
A 23 anni dagli attentati di quaedisti contro gli Stati Uniti, i tre imputati detenuti negli Usa starebbero per dichiararsi colpevoli.L'obbiettivo: ottenere l'ergastolo in luogo della pena di morte
Pochi dettagli sul raid a Teheran. La Repubblica islamica si trincera nel silenzio: a rischio, ora, c'è la sua reputazione regionale.
La morte di Ismail Haniyeh rischia di essere benzina sul fuoco di una situazione incandescente. Cosa può accadere al complesso triangolo Israele-Hamas-Hezbollah
L'incontro tra Xi e Meloni è stato allargato alle vicende internazionali, Ucraina e Medio Oriente in primis. Per Roma sarà fondamentale "agganciare un interlocutore importante"
Abbiamo chiesto a Oliviero Frattolillo, professore ordinario in Storia e Istituzioni dell'Asia presso Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre, di commentare i punti caldi dell'incontro tra Meloni e Xi
Un meeting serrato ma disteso, che dall'economia ha allargato la discussione alle tensioni internazionali-in primis Ucraina e Medio Oriente-, ma anche ai complessi rapporti Cina-Europa
L'attacco di Hezbollah di ieri ha colpito un villaggio druso. Ma cos'è questa comunità incastonata tra Siria, Libano e Israele e che pratica una mescola di fedi?