Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Gigi De Palo, presidente del Forum delle famiglie, racconta a ilGiornale.it le motivazioni per le quali è stato indetto per oggi un flash mob con applausi dai balconi e dalle finestre per ringraziare gli sforzi delle famiglie italiane in quarantena

Francesco Curridori
"Il governo non dia per scontato che le famiglie reggano"

I rapporti tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi sono tesi, ma dalla maggioranza sono convinti che il leader di Italia Viva continuerà a punzecchiare il premier, senza mai sferrare il colpo finale

Francesco Curridori
La partita a "poker" di Renzi: "Cosa c'è dietro il suo bluff"

Ritardi, indecisioni e indicazioni ondivaghe. A pandemia ancora in corso, l’Oms è già finita nel mirino per i suoi numerosi errori

Francesco Curridori
Coronavirus, ecco tutti gli errori dell'Oms

L'ala sovranistra del M5S, guidata da Alessandro Di Battista, è pronta a fare fuoco e fiamme qualora il premier Conte volesse davvero puntare sul Mes

Francesco Curridori
Il M5S pronto a spaccarsi di nuovo sul Mes

Da Milano a Napoli passando per Torino, Bologna e Roma gli antagonisti dei centri sociali si sono scontrati con le forze di polizia che cercavano di far rispettare le misure di contenimento anti-coronavirus

Francesco Curridori
25 aprile, follia centri sociali: così se ne fregano del virus

Uno studio condotto da Sima sottolinea, in vista della fine del lockdown, l'importanza di indossare le mascherine e di mantenere una distanza inter-personale di almeno 2 metri per poter riprendere la propria quotidianità, soprattutto nelle Regioni del Nord che sono quelle più colpite

Francesco Curridori
Mascherine e distanza, ecco perché sono indispensabili

Quando Giuseppe Conte viene indicato dal M5S è poco conosciuto dai mass media, mentre oggi appare come un grande statista. Almeno nell’immaginario collettivo dei suoi sostenitori

Francesco Curridori
La metamorfosi di Giuseppe Conte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica