Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Grazie a una mediazione sul debito di Roma, lo Stato si farà carico di una parte del debito storico della Capitale, pari a 1,4 miliardi. Il decreto salva anche i Comuni in dissesto finanzia come voleva la Lega

Francesco Curridori
Ok al Salva-Roma dopo mediazione con la Lega

Anche nel Lazio, la Regione governata dal segretario del Pd Nicola Zingaretti, c'è stata una netta affermazione del centrodestra che ha registrato le vittorie più importanti a Nettuno, Ciampino e Civitavecchia, proprio in provincia di Roma

Francesco Curridori
Lazio, le tre sconfitte più brucianti per Zingaretti

Finisce con un sostanziale pareggio il secondo turno delle elezioni comunali in Emilia Romagna. Un pareggio che ha il sapore della vittoria per il centrodestra che espugna Ferrara e Forlì, mentre il Pd tiene Reggio Emilia e Cesena

Francesco Curridori
Ferrara e Forlì, vittorie storiche del centrodestra

Dopo la conferma di Andrea Romizi a sindaco di Perugia, dall'Umbria arrivano altre ottime notizie per il centrodestra. Al ballottaggio sono state strappate al predominio della sinistra Foligno, Marsciano e Orvieto mentre tiene Bastia Umbra, espugnata già dal 2009. La sinistra vince solo nella 'rossissima' Gubbio

Francesco Curridori
In Umbria il centrodestra vince 4 a 1 sulla sinistra

A Livorno, dopo il quinquennio del grillino Filippo Nogarin, torna a vincere il centrosinistra. Il candidato Luca Salvetti è stato eletto sindaco col 63,6% contro il 36,4% preso dal meloniano Andrea Romiti del centrodestra

Francesco Curridori
Livorno torna al centrosinistra

A Piombino Francesco Ferrari che al primo turno aveva sfiorato la vittoria col 48% , ha vinto col 64,3% contro il 35,6% preso dalla piddina Anna Tempestini che due settimane fa si era fermata al 29%

Francesco Curridori
Il centrodestra ha espugnato Piombino

Matteo Salvini parla della secolarizzazione dell'Europa e attacca: "Ormai sembra normale parlare di eutanasia, di liberalizzazione delle droghe: tutte cose che rischiano di portarci in un burrone"

Francesco Curridori
Salvini: "L'Europa nega le radici giudaico-cristiane"

Il Comune di Roma annuncia di non potersi occupare dell'inclusione dei rom del campo de La Barbuta perché il decreto Sicurezza di Matteo Salvini ha tolto il permesso di soggiorno per motivi umanitari

Francesco Curridori
Il Comune di Roma fa lo scaricabarile: "Rom irregolari? Colpa di Salvini"

Domani in 136 comuni si svolgeranno i ballottaggi delle amministrative che si sono tenute il 26 maggio scorso. Di questi 15 sono i capoluoghi e 124 i comuni con oltre 15mila abitanti. Ecco le sfide più interessanti nel Sud-Italia

Francesco Curridori
Ballottaggi, le sfide principali nel Sud-Italia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica