Il premier Giuseppe Conte conferma il piano illustrato dal ministro del Lavoro Luigi Di Maio che punta, con la partecipazione di Cassa depositi e prestiti e del ministero dell'Economia, ad arrivare al 15% di Alitalia

Il premier Giuseppe Conte conferma il piano illustrato dal ministro del Lavoro Luigi Di Maio che punta, con la partecipazione di Cassa depositi e prestiti e del ministero dell'Economia, ad arrivare al 15% di Alitalia
"La teoria pro-gender porta alla masturbazione precoce". Questa l'accusa del consigliere leghista della Lombardia, Giacomo Basaglia Cosentino che ha presentato una mozione per abolire "genitore 1 e 2" dagli atti ufficiali della Regione
A Roma stamane tre cavalli e un pony sono fuggiti da un maneggio, ad Acilia, quartiere del litorale romano. A fermarli sono stati gli agenti della polizia locale di zona che si sono improvvisati cowboy per salvare gli animali
Mentre il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, attacca Matteo Renzi di aver perso credibilità, proprio tra i renziani si affaccia l'ipotesi di candidare l'ex ministro Marco Minniti
Raffaele Cantone, presidente dell'Anac, mette in guardia: "Vi sono molte attività connesse alla ricostruzione in cui le imprese mafiose detengono purtroppo un indiscutibile know how"
Daniela Aiuto, europarlamentare M5S autosospesa, annuncia il suo definitivo addio al Movimento e attacca: "La Casaleggio controlla le nostre vite"
Sarà presentata oggi l'istanza di affidamento ai servizi sociali dai legali di Umberto Bossi, condannato di recente in via definitiva a un anno e 15 giorni per vilipendio al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
Il ministro Danilo Toninelli sfoggia sicurezza davanti alla commissaria Ue: "Sapete quanti imprenditori italiani utilizzano con trasporto su gomma il tunnel del Brennero". Peccato che il tunnel sia ancora in costruzione...
A Bruxelles il M5S ha votato insieme al Pd nel 58% dei casi, mentre solo il 50% in sintonia con la Lega, suo alleato di governo in Italia
Secondo una ricerca di Credit Suisse se lo spread salisse a 400 punti la situazione diventerebbe insostenibile per le banche italiane