Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Il Parlamento europeo ha approvato un emendamento che, pur anche senza citare l'olio di palma, vieta "che nelle etichette dei cibi siano pubblicizzati ingredienti non presenti, ma solo quelli effettivamente contenuti nel prodotto, per tutelare i consumatori dal proliferare di pubblicità ingannevoli o suggestive"

Francesco Curridori
L’Europa boccia la dicitura “senza olio di palma”

Gianluca Sassi, consigliere regionale dell'Emilia, espulso dai Cinque Stelle, spiega il motivo per cui non ha reso lo stipendio: "Equitalia è intervenuta prima bloccando tutto e poi, dopo vari chiarimenti, ha preteso che ne venisse pignorata una parte"

Francesco Curridori
"Non ho reso lo stipendio perché avevo un debito con Equitalia"

Il 10 maggio la Procura di Roma deciderà se rinviare a giudizio Gianfranco Fini, Elisabetta Tulliani, suo suocero Sergio Tulliani e suo cognato Giancarlo Tulliani con l'accusa di riciclaggio trasnazionale

Francesco Curridori
Casa di Montecarlo, fissa l'udienza preliminare per Fini

Liberi e Uguali, la lista nata per unire i fuoriusciti dal Pd (Mdp e Possibile) con gli ex vendoliani di Sel (Sinistra Italiana) navigherebbe in acque agitate

Francesco Curridori
Liberi e Uguali già vicini alla scissione?

L'immigrazione divide le forze in campo. Il centrosinistra promette di approvare la legge sullo ius soli, il centrodestra vuole fermare gli sbarchi mentre l'M5S vuole sveltire le procedure per la valutazione delle richieste d'asilo

Francesco Curridori
L'immigrazione divide le forze politiche

Sì allo ius soli e abolizione della Bossi-Fini sono le priorità in materia di immigrazione per 'Liberi e Uguali' e per 'Potere al popolo'. Il Popolo della Famiglia invece, rivendica il "diritto a non emigrare", mentre Casa Pound propugna la linea dura contro i migranti

Francesco Curridori
Immigrazione, ecco le 'ricette' dei partiti minori
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica