Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

La riforma della Giustizia e la separazione delle carriere sono le proposte più gettonate tra i principali partiti in corsa per elezioni del 4 marzo prossimo

Francesco Curridori
Giustizia, ecco le posizioni dei partiti

Il presidente turco Erdogan ha augurato a una bambina di diventare martire per il suo Paese dicendo: "Ha la bandiera turca in tasca. Se diventerà una martire, a Dio piacendo, la avvolgeremo con quella. Sei pronta a tutto, non è vero?"

Francesco Curridori
Erdogan: "Se morirai, sarai martire" e la bambina piange

Con il Rosatellum, alla Camera su 630 deputati ben 232 sono eletti nei collegi uninominali. Il Pd ha schierato i big in Toscana ed Emilia, mentre a Napoli si gioca l'insolita sfida Di Maio-Sgarbi

Francesco Curridori
Camera, tutte le sfide nei collegi uninominali

Pippo Civati, Nicola Fratoianni e Roberto Speranza, dopo la manifestazione di Liberi e Uguali a Firenze, annunciano che dal 5 marzo si avvierà il percorso per la nascita di un nuovo partito della sinistra

Francesco Curridori
A sinistra ora nascerà l'ennesimo cespuglio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica