Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Verdone si dice pronto ad organizzare un’iniziativa collettiva proiettando due o tre spettacoli e chiedendo ai telespettatori di pagare un biglietto che servirà da contributo per le aree del sisma

Francesco Curridori
Verdone: "Il cinema devolva gli incassi alle zone terremotate"

Molte le persone bloccate, i cardiopatici e gli anziani a rischio. Da Amatrice ad Accumoli le vittime del sisma si sono subito rivolte ai carabinieri

Francesco Curridori
Sisma, ecco le prime chiamate ai carabinieri

Il noto chef inglese, Jamie Oliver, lancia su Facebook la raccolta di beneficienza a favore della Croce Rossa ricalcando l'iniziativa dei ristoratori italiani

Francesco Curridori
Jamie Oliver vende l'amatriciana per beneficenza

Il presidente nazionale di Avis, Vincenzo Saturni, si è inoltre raccomandato affinché vi sia una donazione costante e periodica e non soltanto emergenziale

Francesco Curridori
L'Avis: "L'emergenza sangue è finita"

I complottisti lanciano l'allarme sui social: "All’estero parlano di magnitudo 6.2 per la legge Monti se non supera 6.1 lo Stato non paga i danni” ma è una bufala.

Francesco Curridori
La bufala della magnitudo falsata per non risarcire i terremotati

Il centrocampista giapponese del Milan, Keisuke Honda ha deciso di donare 20mila euro alla Croce Rossa Italiana e ha detto di voler mettere insieme un team con i " migliori ingegneri del mondo" per costruire dei macchinari in grado di prevenire i terremoti

Francesco Curridori
Sisma, Honda dona 20mila euro alla Croce Rossa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica