Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Il Parlamento bulgaro ha approvato che vieta di indossare indumenti che coprano o nascondano il viso, come il burqa, in pubblico. Sarà possibile usarlo solo nei luoghi di culto e nelle abitazioni private

Francesco Curridori
Bulgaria, passa la legge che vieta il burqa

Entro il 31 dicembre tutti i Comuni devono approvare il bilancio di previsione e, allo stato attuale, il Comune di Roma è priva di un assessore al bilancio e, da ieri, anche di un ragionere generale. In pratica è nel caos, come al solito

Francesco Curridori
Il Comune di Roma rischia il commissariamento?

Il deputato del Pd, Michele Anzaldi, attacca i vertici della Rai per i bassi ascolti dei programmi d'informazione e si chiede: "Chi pagherà per questo incredibile danno al servizio pubblico?"

Francesco Curridori
Il Pd contro la Bignardi: "Chi paga per Politcs?"

Alcuni albergatori di Roma negano ospitalità ai residenti del palazzo crollato sabato a Ponte Milvio. Gli hotel sono solo per i profughi, agli sfollati romani alloggio solo in qualche residence distante dalla loro casa

Francesco Curridori
Roma, l'accoglienza negli hotel c'è solo per gli stranieri

Parla Laura Schiavo, vedova di un imprenditore suicidatosi per le troppe pressioni dell'agenzia di recupero crediti. "Lo hanno chiamato più volte al giorno fino a quattro giorni prima del suo suicidio. Si è trattato di un vero e proprio stalking bancario”

Francesco Curridori
"Mio marito si è suicidato colpa dello stalking bancario"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica