Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, attacca nuovamente il Movimento Cinquestelle dopo la crisi che ha investito il Comune di Roma guidato da Virginia Raggi

Francesco Curridori
Pizzarotti: "Il mini-direttorio non dovrebbe esistere"

La procura di Venezia ha spiccato un mandato d'arresto per Meriem Rehaily, la foreing figther italo-marocchina che potrebbe tornare in Italia per compiere attentati

Francesco Curridori
La foreign fighter Meriem: "Non vedo l’ora di tagliare teste anch’io"

Gianni Tonelli, segretario del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap), ha inviato una lettera al ministro Angelino Alfano dove denuncia i pericoli derivanti dai continui sbarchi di migranti sulla Sardegna e lamenta una carenza di personale nell'Isola

Francesco Curridori
Sbarchi, Tonelli (Sap): "In Sardegna rischio Tbc e allarme sicurezza"

Nicla Ciccone è una precaria dei vigili del fuoco da 11 anni. Nonostante abbia salvato molte vite all'Aquila e ad Amatrice non è ancora riuscita ad avere l'indeterminato. Lavora per venti giorni e, poi, scatta una 'pausa forzata' di 48 ore che le blocca l'assunzione

Francesco Curridori
Nicla, quell'angelo "precario" del sisma

Su 84 milioni solo 509 sono stati spesi per l'adeguamento antisismico del campanile di Accumoli che, crollando, ha causato la morte di una famiglia.

Francesco Curridori
Accumoli, spesi solo 509 euro per adeguare il campanile
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica