L'ex premier si è dimessa da leader del partito socialdemocratico, l'ultimo atto di un declino culminato con le elezioni politiche. Così si è spenta la stella preferita dai media liberal
L'ex premier si è dimessa da leader del partito socialdemocratico, l'ultimo atto di un declino culminato con le elezioni politiche. Così si è spenta la stella preferita dai media liberal
Scrittori, giornalisti e politici agli Stati generali della cultura nazionale
La difesa dell'ambiente è il nuovo comunismo, rivolto però ai ricchi. E contro l'Occidente
Accordo con gli Stati membri, inserito tra le energie rinnovabili anche l'idrogeno "pulito"
Il film dedicato all'asso dell'aviazione Francesco Baracca è l'esempio perfetto di una produzione che riesce a rendere divulgativa e accessibile a tutti la storia di un'icona italiana cementando la coscienza nazionale. Un film da far vedere nelle scuole
Bruxelles dice no all’Italia. Pichetto: "Motori endotermici salvi, poi si vedrà"
L'asse politico tra il commissario Timmermans e il ministro tedesco Wissing boccia di fatto la tecnologia su cui aveva puntato Roma. Pichetto: "Contiamo che Bruxelles non sia irragionevole dinanzi alle nostre richieste".
Il leader grillino colleziona una gaffe dietro l'altra: prima inventa il "delitto Andreotti", poi commemora le donne uccise alle Fosse Ardeatine, peccato che nell'eccidio siano morti solo uomini
Dopo mesi di tira e molla, polemiche politiche, ritardi e proteste, finalmente la nave rigassificatrice arriva a Piombino anche se l'accoglienza non è delle migliori
Il vice della Commissione Timmermans: "Troppe bugie Riforme nel vostro interesse". Ma il governo non cede