In "Teoria della storia" la studiosa ungherese mostra il fallimento della filosofia del progresso

In "Teoria della storia" la studiosa ungherese mostra il fallimento della filosofia del progresso
Domani con "il Giornale" l'unico romanzo scritto da Mussolini
Teorico del «normativismo», le sue idee influenzarono la repubblica di Weimar. E ne seguirono il destino
Carte e diari inediti gettano nuova luce sul diplomatico Lucido, realista e non un semplice «uomo di regime»
Il grande storiografo fu il primo a intuire che i fatti d'arme non erano un tema «minore»
Un saggio racconta l'uomo che con la sua strategia cambiò l'espansionismo Usa: «Le merci al posto delle cannonate»
Elogi al "muscolare" Teddy Roosevelt e critiche al "pacifista" Wilson. Poi venne il Fascismo...
Pubblicato il volume che ripercorre (magistralmente) le vicende del Regno, dai Romani alla morte di Vittoria
Nelle lettere alla futura moglie Erminia Nudi amore, giudizi filosofici e l'amicizia con Croce
L'inflessibile figlio di Carlo V frenò l'Islam creando le basi di uno Stato davvero moderno