
A Lisbona è un boom editoriale la storia di Maria Pia, la figlia di Vittorio Emanuele II che fu regina del Portogallo
Un saggio rilancia la figura di un grande pensatore "inattuale": attaccò i clientelismi e l’abuso di potere degli apparati della politica
Un saggio di Gianluca Falanga racconta i quindici anni di rapporti (poco) diplomatici tra il Reich e l'Italia fascista. Vittorio Cerruti capì subito che i nazisti avrebbero trionfato e agì di conseguenza
"Italia mal vista all'estero", Galli della Loggia sul Corriere se la prende col Cavaliere. Ma non è così...


Anche nel discorso di fine anno il presidente ha invitato i politici a occuparsi dei ragazzi. È solo l’ultimo di una lunga serie di richiami, non sempre lanciati in modo opportuno. Cari ragazzi, il posto fisso è un imbroglio di G. De Filippi
Fanno la lotta al capitalismo ma amano il consumismo: in piazza firmati dalla testa ai piedi


