Francesco Perfetti

Il Brasile potrebbe soccorrere il Portogallo e la sua economia in crisi Una svolta decisa un po’ per calcolo, un po’ per senso di fratellanza. Gli eredi di Cabral assimilarono gli indigeni e questo creò vincoli veri e profondi. Il pericolo per l’Europa è quello di essere sopraffatta da regimi forti e ricchi

Francesco Perfetti
Se l’ex colonia salva i padroni 
Inizia il mondo alla rovescia

Le coincidenze della Storia: nel 150° dell’Unità ci scontriamo di nuovo col Paese nordafricano che conquistammo proprio un secolo fa. La campagna intrapresa da Giolitti divise gli italiani tra nazionalisti entusiasti e voci scettiche

Francesco Perfetti
Il ritorno nell’ex colonia, cent’anni dopo

I diari di Giovanni Ansaldo svelano il mistero. Al documento lavorarono in tre: Longanesi, Steno e (soprattutto) Montanelli

Francesco Perfetti
Un "pool" di firme per il Duce

Un saggio di Gianluca Falanga racconta i quindici anni di rapporti (poco) diplomatici tra il Reich e l'Italia fascista. Vittorio Cerruti capì subito che i nazisti avrebbero trionfato e agì di conseguenza

Francesco Perfetti
Gli ambasciatori del Duce dentro l'inferno di Hitler
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica