Francesco Perfetti

I suoi libri hanno venduto più di un milione di copie, ma è stato dimenticato. Perché monarchico e compromesso col regime. Si avvicinò a Mussolini con qualche diffidenza. Ma poi scrisse l'inno

Francesco Perfetti
Salvator Gotta: fortuna e oblio 
dell’autore di "Giovinezza"

Nel saggio di Paolo Colombo il primo studio sistematico sulla diarchia. Il fascismo non era monarchico. E la monarchia non era fascista. Il Duce nel lungo periodo pensava di sbarazzarsi della corte sabauda

Francesco Perfetti
Mussolini e il Re: vent’anni di "cordiale" odio reciproco

Francesco Perfetti
Saggistica

Non solo Orsina, anche Orsini. Spunta un altro caso di rifiuto editoriale poco motivato dell’editrice bolognese, lontana dal liberalismo del fondatore. È un saggio sul terrorismo che mette sullo stesso piano "rossi" e "neri"

Francesco Perfetti
Il tramonto del Mulino di Matteucci

Francesco Perfetti
Saggistica

Fu la guerra lampo del giugno 1967 a dare inizio alla scalata al potere di Menachem Begin Il quale vinse puntando sullo spirito nazionalistico guadagnandosi l’appoggio dei giovani

Francesco Perfetti
Israele volò con i sei giorni del falco
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica