Cultura e Spettacoli
Montanelli nel 1934 intervistò il poeta e fu impressionato dalla sua abilità di disegnatore. Nel '51 il faccia a faccia "surreale" con il pittore catalano

Montanelli nel 1934 intervistò il poeta e fu impressionato dalla sua abilità di disegnatore. Nel '51 il faccia a faccia "surreale" con il pittore catalano
È morto il massimo autore del "realismo magico", premio Nobel nell'82. Dai suoi romanzi molti film di successo
Rivoluzionario ma timoroso di ogni rivolta, considerava il Caudillo "un tipo stupendo". Strenuo negatore di Dio, credeva nei miracoli
Si conobbero nel '44 in Finlandia e l'italiano lo "usò" per il suo romanzo