
I bolscevichi erano pochi ma determinati a schiacciare la libertà (anche quella del popolo)

In un recente saggio Franco Cardini parla di deriva della nostra civiltà. Ma i suoi valori sono universali

Nuove edizioni per i libri in cui l'Europa è posta all'apice del progresso grazie alla filosofia e al pensiero scientifico

Vinta la Grande guerra, persa la pace Il Paese cadde in grave crisi d'identità

Il capitalismo si fonda su mercato e proprietà privata. E sulla concorrenza fra i poteri

Così la Scuola austriaca ha affrontato il problema della fede


Lo storico liberale vedeva nel conflitto mondiale l'unico modo di sviluppare, realisticamente, il Paese

Statalismo ed economia concentrazionaria sono già negli inequivocabili scritti del filosofo

Il filosofo di fronte al totalitarismo capì che la ragione non bastava
