Il Professore fa il decisionista: «Ora me ne occupo io». Ma la trattativa resta in salita. Sindacati in trincea sullaumento degli assegni più bassi
Il premier: "Abolirlo è un dovere, no alla pensione a 60 anni dal 2008". I sindacati esultano, poi una nota del governo corregge il tiro. Lo strappo di Rutelli: "E' solo un'ipocrisia. I giovani protestino". E Dini minaccia: "Io voto no". Il Polo contro il Prof: "Ora va fermato"
Dopo le pesanti critiche di Fmi e Ue il ministro dell’Economia riconosce che le perplessità sui conti "sono da condividere". L’affondo di Fi: "Ritiri il Dpef o si dimetta". Fini: smascherate le bugie del governo

Cazzola: "Non si può pensionare sotto i 60 anni, la demografia obbliga a fare il contrario"


Allarme della magistratura contabile anche sul tesoretto: "Incerta la possibilità che ci sia anche in futuro, non va usato per maggiori spese"
Il Senato approva una mozione che impegna il governo a rivedere i parametri insieme alle associazioni di categoria. Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre: «In un Paese serio un ministro sconfessato dalla sua maggioranza se ne va a casa»

Il ministro cede agli ultrà della maggioranza: per coprire le spese sociali, il governo sarà costretto ad aumentare il debito pubblico che salirà così di tre miliardi. Rinviata la trattativa sulla riforma previdenziale