Gian Micalessin

Foto profilo di Gian Micalessin

Sono giornalista di guerra dal 1983, quando fondo – con Almerigo Grilz e Fausto Biloslavo – l’Albatross Press Agency e inizio la mia carriera seguendo i mujaheddin afghani in lotta con l’Armata Rossa sovietica. Da allora ho raccontato più di 40 conflitti dall’Afghanistan all’Iraq, alla Libia e alla Siria passando per le guerre della Ex Jugoslavia, del Sud Est asiatico, dell’Africa edell’America centrale. Oltre agli articoli per “Il Giornale” – per cui lavoro dal 1988 – ho scritto per le più importanti testate nazionali ed internazionali (Panorama, Corriere della Sera,Liberation, Der Spiegel, El Mundo, L’Express, Far Eastern Economic Review). Sono anche documentarista ed autore televisivo. I miei reportage e documentari sono stati trasmessi dai più importanti network nazionali ed internazionali (Cbs, Nbc, Channel 4, France 2, Tf1, Ndr, Tsi, Canale 5, Rai 1, Rai2, Mtv). Ho diretto i video giornalisti di “SeiMilano” la tv che ha lanciato il videogiornalismo in Italia. Ho lavorato come autore e regista alle prime puntate de “La Macchina del Tempo” di Mediaset. Ho lavorato come autore di “Pianeta7”, un programma di reportage esteri de “La 7”. Nel 2011 ho vinto il “Premio Ilaria Alpi” per il miglior documentario con un film prodotto da Mtv sulla rivolta dei giovani di Bengasi in Libia. Nel 2012 ho vinto il premio giornalistico Enzo Baldoni della Provincia di Milano.

Il mondo arabo festeggia il "ribelle". Iracheni in piazza contro gli Usa ispirati dal giornalista che ha contestato il presidente. E che ora rischia 7 anni. Rapito dagli sciiti un anno fa, era ossessionato dalle vittime della guerra

Gian Micalessin
Due scarpe e la celebrità: 
eroe il reporter anti-Bush

Allarme delle associazioni umanitarie: gran parte delle decorazioni per le feste esportate da Pechino vengono prodotte nei centri di detenzione per dissidenti politici. I prigionieri costretti a lavorare gratis per le aziende

Gian Micalessin
Le luci  di Natale arrivano  dai gulag cinesi

A Tromso, località della Norvegia sopra il circolo polare artico, le autorità cittadine hanno messo a disposizione mille metri quadrati per la costruzione dell’edificio. Il progetto finanziato con 2,3 miliardi da un ricco saudita

Gian Micalessin
Arriva lo sfratto a Babbo Natale: 
una moschea al Polo Nord

Il dittatore Mugabe, che ha sempre negato l’esistenza della malattia, ora dichiara l’emergenza e chiede l’aiuto internazionale. Sono 600 i morti accertati, più di 12mila le persone contagiate

Gian Micalessin
Zimbabwe: epidemia di colera, migliaia in fuga

Aeroporti ancora bloccati a Bangkok: i nostri connazionali restano nel Paese. Il ministro degli Esteri Frattini valuta un’operazione per il rientro mentre le proteste anti-governative continuano

Gian Micalessin
Thailandia, bloccati 
700 turisti italiani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica