Negli anni Cinquanta erano una comunità numerosa, poi il grande esodo. Ora uno dei sopravvissuti si racconta al New York Times: "Cerchiamo di uscire il meno possibile: due anni fa uno dei nostri è scomparso nel nulla. Pochi sono al corrente della mia fede"
I militari sgombrano a forza i campi allestiti dallOnu e obbligano la popolazione a tornare nei villaggi distrutti
A Bagdad unorganizzazione di kamikaze in erba: tra gli 11 e i 16 anni. A Mosul decapitata cellula di adolescenti
Il più noto tra i dissidenti anti-comunisti: "Comprate merci prodotte da schiavi di Stato e finanziate la loro schiavitù". Tè, scarpe e luci di Natale: "Tutto viene dai campi di lavoro"
Layatollah abbandona le posizioni moderate e minaccia la «guerra santa» se gli Usa resteranno altri cinque anni nel Paese
Il ministro Frattini rassicura sulle condizioni degli ostaggi. «Avviati contatti, massimo riserbo sulle trattative»