Anti-accademico e profondo, Giametta conosce (e fa conoscere) i maggiori pensatori, da Spinoza a Croce
Fine della borghesia e inizio del socialismo scientifico: ecco la sua filosofia della storia
Il grande liberale aveva previsto il fallimento della formazione pubblica
Paolo Pascucci racconta l'epoca del ciclismo "epico", quello scomparso con le immagini in tv
Per oltre 35 anni il filosofo s'interrogò sul tema che divenne centrale nella sua speculazione
Nei tre scritti, fra il racconto e il saggio, l'Isola rappresenta la fuga dalla civiltà della tecnica
Una serie di interviste alle firme storiche racconta dall'interno il nostro quotidiano
Il vecchio mondo è finito. Ora ci vogliono autonomia, didattica senza burocrazia e libertà d'insegnamento
Forse non ce ne siamo resi conto ma nei tre mesi dell'emergenza nazionale per contrastare l'epidemia da Covid-19 è cambiato il contratto sociale tra Stato e cittadini