Sulla scuola si fa tanta retorica e poi ancora retorica e poi quando la retorica mostra la sua vacuità si punta il dito contro il ministro di turno
Sulla scuola si fa tanta retorica e poi ancora retorica e poi quando la retorica mostra la sua vacuità si punta il dito contro il ministro di turno
Il VII Rapporto del servizio sanitario nazionale della Fondazione Gimbe dice che la sanità campana ha il minor numero di medici e infermieri per numero di abitanti
Passare dagli inutili esami di licenza agli specifici esami di ammissione in uscita e in entrata significa abolire il valore legale dei titoli di studio, come voleva giustamente Luigi Einaudi che, secondo il costume nazionale, si loda nelle cerimonie e si ignora nelle riforme
Grande esperto di Nietzsche e Spinoza, fondò l'Essenzialismo e visse sempre libero
Leopardi, Croce, Montale: è lungo l'elenco di chi ha fatto a meno della laurea...
Certe storie non finiscono mai. Certe storiacce, poi, si aggirano per l'Italia e per l'Europa come dei fantasmi che vengono a chiedere se non giustizia, almeno riconoscimento
Viviamo nell'epoca della ostentazione dei buoni sentimenti, ma il sentimento più diffuso al mondo è il risentimento
Tra aprile e maggio si svolge la campagna dell'"adozione" che fa gola a molti. I docenti che non la fanno sono rarissimi. E invisi ai dipartimenti
La cultura della libertà difende la massa dalle proprie derive autoritarie
Questa volta il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, l'ha sparata davvero grossa