Il filosofo del XVII secolo stronca ogni illusione salvifica. Ma rispetta i suoi simili
Il filosofo del XVII secolo stronca ogni illusione salvifica. Ma rispetta i suoi simili
Un ritratto del pensatore e della sua analisi critica della società di massa
La raccolta dei suoi scritti fa riflettere anche sull'Italia, sua seconda patria (ingrata)
Le memorie del gerarca svelano i retroscena del 25 luglio 1943: "Fu Mussolini a tradire noi"
La demolizione delle idee fondanti di progresso, libertà e amore anticipa Nietzsche. E la sua pesante eredità
Un saggio letterario-gastronomico sull'eterno legame fra l'arte della cucina e quella del racconto
Un «verbale ufficioso» consente di ricostruire i momenti drammatici del 25 luglio 1943
Un saggio indaga la permanenza partenopea del poeta e, grazie a una lettera, anticipa il suo rapporto con l'attrice