Il leader del Pd pronto a lasciare il Campidoglio subito dopo il fallimento di Marini. Sbarrando l’ipotesi di un governo del ministro dell’Interno
Da Vallettopoli ai voli di Stato, lanno nero del leader Udeur. «Tutti attacchi di un editore sponsor del Pd»

I precedenti: da Ugo La Malfa ad Andreotti, dalla Iotti a Maccanico il lungo elenco delle "esplorazioni" fallite
Il ministro degli Esteri manovra a tutto campo dietro le quinte per convincere Marini o Amato ad accettare una sfida che sa perdente
Bossi: «Berlusconi ci guiderà» Casini: «Mai con il centrosinistra» Fini: «Contrasti superati. I nostri avversari temono il voto» Anche Udeur e diniani studiano il passaggio al centrodestra
Faide e governicchi che riportano indietro nel tempo: dagli «esecutivi della non sfiducia» a Fanfani affossato dalla «sua» Dc


Sconcerto e rabbia nello staff del Professore: "Avevamo capito che ci sarebbe stata una mossa a sorpresa perché per due giorni Clemente non si è fatto trovare. Ma non potevamo immaginare che la sua lettera sarebbe arrivata dopo l’annuncio"
L'ultimatum del Campanile. Vertice dell’Udeur a Ceppaloni: "Se la maggioranza non vota compatta la fiducia a Mastella, la lasceremo al suo destino"
Il Professore entra nelle stanze del
ministero e conferma tutti i cinque
sottosegretari. Compresa la diniana
Melchiorre, uscita dall’Unione. Convocato un mini vertice con l’ex
staff del leader campano: "Bisogna
accelerare i tempi dei processi.
Serve uno sforzo di coesione"