Secondo Fratelli d'Italia, pochi giorni fa la dirigenza scolastica di un istituto comprensivo della provincia di Forlì - Cesena avrebbe negato al parroco l'ingresso per la tradizionale benedizione delle aule. Per una scelta che sta facendo discutere

Secondo Fratelli d'Italia, pochi giorni fa la dirigenza scolastica di un istituto comprensivo della provincia di Forlì - Cesena avrebbe negato al parroco l'ingresso per la tradizionale benedizione delle aule. Per una scelta che sta facendo discutere
Murekatete ha presentato denuncia per sostituzione di persona e falso in atto pubblico. Sostiene di non aver partecipato ad alcune assemblee della cooperativa diversamente da quanto attestato
A Carpi, continua a far discutere una mostra allestita in chiesa che numerosi fedeli reputano blasfema. E nelle scorse ore hanno dato mandato ad un legale di presentare un esposto in procura, chiedendo di indagare l'arcivescovo e i suoi collaboratori
Proseguono le indagini per far luce sulla vicenda del 23enne che ha accusato due carabinieri di averlo aggredito. Ma alcuni testimoni lo smentiscono
Ad abbandonare sui binari della Circumvesuviana un frigorifero, una vasca da bagno ed alcune lastre di marmo sarebbero stati tre minorenni. Individuati dalla polizia, si sarebbero giustificati dicendo di aver agito perché soddisfatti della risonanza mediatica avuta dagli atti di vandalismo in questione
A Firenze, tiene banco la questione del digiuno per il Ramadan che stanno osservando in alcune scuole del territorio anche bimbi di 9 o 10 anni, su richiesta dei genitori. Secondo l'imam non si tratterebbe però di una costrizione: sarebbero gli stessi giovanissimi a voler digiunare
Un ventiduenne tunisino, accusato di furto pluriaggravato e danneggiamento, è stato arrestato e processato per tre volte nel giro di una settimana a Trento. Nelle scorse ore, il giudice ne ha tuttavia disposto il rilascio
Don Daniel Cardenas, il sacerdote risultato positivo alla cocaina dopo un incidente stradale in provincia dell'Aquila, si sarebbe recato a Santa Maria Capua Vetere per incontrare i propri legali: in una nota diramata nelle scorse ore, si è detto innocente
Don Daniel Cardenas, il sacerdote denunciato in provincia de L'Aquila dopo essere risultato positivo alla cocaina, risulta irreperibile. Il vescovo di Sulmona gli avrebbe da tempo tolto il sussidio e anche con la comunità di Rivisondoli sembrerebbe essersi aperta una frattura che appare difficile da ricomporre
Sul muro di un istituto scolastico di Torino, nelle scorse ore è comparsa una minaccia di morte rivolta al dirigente scolastico che nelle scorse settimane aveva denunciato l'occupazione degli studenti e criticato duramente il centro sociale Askatasuna. Fratelli d'Italia: "Individuare gli autori"