
Da due giorni di stop produttivo a sei mesi di solidarietà. La crisi dell’anidride carbonica comincia a essere un problema serio che non tocca solo le bibite gassate

Dal primo ottobre il prezzo dell’energia elettrica è aumentato del 59% e i rincari si traducono in costi effettivi per l’uso degli elettrodomestici casalinghi

Rimborsare il danno oppure perdere la classe di merito? Il sistema bonus-malus premia i guidatori più prudenti, per questo a volte non sollecitare l’assicurazione può coincidere con un risparmio

Un sondaggio commissionato da Confesercenti restituisce un’immagine lapidaria: le Pmi crollano sotto il peso del caro energie. Ecco perché è un dato importante

Le politiche monetarie attuali minano la sostenibilità del mutuo, ecco allora alcune riflessioni che sarebbe opportuno fare prima di accenderne uno

Gli aumenti delle bollette energetiche spingono verso l’alto tutti i costi di gestione e amministrazione dei condomini. Il conto è salato: fino al 50% in più

La piattaforma di game in streaming di Google chiuderà a gennaio del 2023. Cala il sipario su Stadia, ma gli utenti verranno rimborsati

Dall-E è un’Intelligenza artificiale che crea immagini partendo da una descrizione testuale. Può essere utilizzata da chiunque e gratis, anche se con dei limiti

L’esdebitazione è una procedura in favore di persone e fisiche e piccole imprese non più in grado di fare fronte ai propri debiti. Come funziona e cosa c’è da sapere

Approvato un intervento eccezionale dell’Arera che riduce gli aumenti dell’energia elettrica per gli utenti in regime di maggior tutela di cui vuole posticipare la scadenza
