Monsignor Vincenzo Paglia, uno dei "ministri" di papa Francesco, rilancia sullo ius soli, dichiarando che l'uomo non può vivere in solitudine

Monsignor Vincenzo Paglia, uno dei "ministri" di papa Francesco, rilancia sullo ius soli, dichiarando che l'uomo non può vivere in solitudine
Luca Casarini è stato condannato nove volte, ma ha scontato solo due delle sentenze emesse. Poi ci sono alcuni suoi "compagni" dei centri sociali, per cui la giustizia sembrerebbe procedere a passo di lumaca
Xi Jinping non ha incontrato il papa, ma ha visitato una storica chiesa di Palermo: il Vaticano e la Cina si incontrano a distanza
L'Onu si dice convinta che per frenare l'avanzata dei populisti si debba estendere la propria rete sociale ai migranti. La ricetta antisovranista che arriva da New York
Il cardinale Ezzati, che dovrà rispondere di tre casi di presunte coperture, ha rinunciato all'incarico di Santiago del Cile. Il papa ha accettato le dimissioni
Gli organizzatori del Congresso mondiale delle famiglie, che si terrà a Verona, hanno ricevuto una diffida sull'utilizzo del logo di Palazzo Chigi. Ma arriva il sostegno del Friuli. Sono state annunciate, poi, almeno due contro - manifestazioni
Steve Bannon, durante un incontro tenutosi ieri a Roma, ha criticato l'"accordo provvisorio", quello sulla nomina dei vescovi, stipulato in autunno tra Santa Sede e Pechino
Emergono possibili retroscena sulla caduta del Boeing 737 in Indonesia. Tutto potrebbe ruotare attorno al sistema anti - stallo, un nuovo software forse sconosciuto dai due piloti del volo da Giacarta
In una chiesa austriaca, il vescovo ha disposto un crocefisso in modo che fungesse da orologio. E così l'immaginario sacro viene stravolto ancora una volta
Il cardinale francese condannato per coperture si reca dal Papa per dimettersi, ma questi rifiuta l'atto. Barbarin si fa comunque da parte