Montale? "Critico di una certa fama". Saba? "Istericone". E il consiglio a James Joyce: "Scriva solo di cose forti"

Montale? "Critico di una certa fama". Saba? "Istericone". E il consiglio a James Joyce: "Scriva solo di cose forti"
Piero Boitani conduce il lettore in un magico viaggio (anche per immagini) nella letteratura gaelica
"Sregolamento dei sensi", esplorazione di nuovi mondi, pensiero libero. La rivoluzione datata 1871
Nel 1947 l'autore scrisse di non amare i poeti "freddi e calcolatori". Profezia del futuro potere letterario
Divinità ed eroi sono raffigurazioni delle passioni e dei flussi di energia che percorrono l'anima umana
La nuova traduzione della tragedia ci mette di fronte all'incarnazione della passione amorosa
"Il cannocchiale del tenente Dumont" racconta una vitalistica diserzione
Si erano svegliati con una bella idea in testa. Dopo tanta chiusura tra le pareti di una casa, dopo tante restrizioni nei propri movimenti, tante regole da rispettare a puntino, finalmente prendersi una vera boccata d'aria
In una società che ha dimenticato il concetto di gloria, Bonaparte subisce attacchi antistorici