
La gravità del fenomeno femminicidio rende la nostra società immune dal cinismo e molto incline, adeguatamente, alla depressione, con il conseguente rifiuto di ogni tipo di sarcasmo sull'argomento

La prima cosa cui si pensa quando qualcuno decide di farla finita è al dolore di chi resta pensando di non aver colto i segnali di disagio, di aver lasciato che la persona si sentisse sola al punto da non farcela più

La rapitrice, l'architetta Rosa Vespa, da 9 mesi fingeva con i parenti una gravidanza che non c'era

Qual è stato il percorso di crescita di chi ha compiuto la strage?

Se Nicola potesse tornare indietro a prima dell'omicidio non consolerebbe Filippo, non cercherebbe di rendere meno dura la sua realtà ma ora il suo compito di genitore è quello di far si che suo figlio sopravviva conservando la speranza del futuro

Ci si interroga per capire i prodromi dell'omicidio di Pescara: le famiglie addolorate

Alfredo Nocerino ha voluto morire soffocato dal gas, nello stesso garage in cui persero la vita suo figlio e la fidanzata

Un sondaggio del Times rileva che i giovani tra i 18 e i 34 anni detestano le conversazioni telefoniche

Non è la prima volta che capita. Il selfie lugubre è popolare

La nuova legge prevede che all'età di diciotto anni il figlio possa richiedere, attraverso il tribunale per i minori del luogo in cui è avvenuto il parto, un contatto con la madre biologica
