LaPresse

Multe ai pedoni che attraversano la strada guardando il cellulare. La distrazione può provocare gravi incidenti non solo a chi guida un veicolo, ma anche a chi si sposta sulle proprie gambe. La Polizia Municipale di Sassari per questo ha messo in campo un'iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione, che prevede multe non salate - 17 euro - per i pedoni distratti dal telefonino. L'iniziativa è stata chiamata Smartphone Zombie, per sottolineare lo stato di trance, tipo morti viventi, in cui si trovano i maniaci del cellulare.

LaPresse
Sassari, multe ai pedoni distratti dal telefonino

I leader dei Paesi dell'Ue arrivano per il secondo giorno del Consiglio europeo. A Bruxelles il presidente del Consiglio Giuseppe Conte vede, tra gli altri, la Cancelliera tedesca Merkel, il presidente francese Macron e la premier britannica Theresa May. La manovra economica italiana sgradita all'Europa non è formalmente un tema in agenda, ma di fatto se ne parlerà. Tra le questioni sul tavolo ci sono l'accoglienza dei migranti e il complicato negoziato sulla Brexit.

LaPresse
Consiglio europeo, l'arrivo dei leader Ue

Giovanni Tria spiega la manovra del governo del cambiamento agli imprenditori lombardi che non sembrano gradirne i contenuti. Il ministro dell'Economia, parlando all'Assemblea di Assolombardo, ha parlato anche del reddito di cittadinanza assicurando che saranno effettuati rigidi controlli per garantire che le risorse finiscano nelle tasche di chi ne ha diritto. "Disposta una task force in seno alla Guardia di Finanza", spiega il titolare del Tesoro.

LaPresse
Reddito cittadinanza, Tria: "Controlli affidati a task force delle Fiamme Gialle"

Sergio Mattarella ricorda Giovanni Gronchi, presidente della Repubblica dal 1955 al 1962, in occasione dei 40 anni dalla sua morte. Durante il suo discorso a Pontedera, nel Pisano, il capo dello Stato ha ricordato che in Gronchi "non fu certamente estranea la ferma distinzione tra significato e insopprimibilità dei valori patriottici e le infatuazioni di vuoti rigurgiti nazionalistici".

LaPresse
Mattarella ricorda Gronchi: "Distinse i valori patriottici dai vuoti rigurgiti nazionalistici"

Vincenzo Boccia ribadisce la contrarietà di Confindustria ai condoni. Dall'Assemblea di Assolombarda commenta anche l'allarme lanciato da Luigi di Maio sul decreto fiscale che sarebbe stato manipolato dopo l'ok del Consiglio dei ministri e dice: "Non conosco le manine del governo, già devo stare attento ad altre manine".

LaPresse
Decreto fiscale, Boccia: "Non conosco le manine del governo, no a condoni"

Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg è finito nel mirino di diversi fondi di investimento che vorrebbero rimuoverlo dalla presidenza del consiglio di amministrazione del social network. Secondo il Wall Street Journal, sarebbero infatti pronti ad appoggiare la proposta della Trillium Asset Management. La mossa dei fondi sarebbe motivata dalla gestione opaca di diverse controversie che hanno coinvolto Facebook negli ultimi anni. Tuttavia l'annuncio non ha alcun effetto pratico per Zuckerberg, che è dotato di maggiori diritti di voto rispetto agli altri azionisti .

LaPresse
Facebook, i fondi contro Mark Zuckerberg

"Sono molto felice per questo riconoscimento, in un certo senso per me è come tornare a casa" perché "uno dei miei primi servizi televisivi fu su Pompei, ne ero affascinato". Alberto Angela riceve la cittadinanza onoraria del paese campano che gli riconosce l'amore per il luogo e ringrazia: "Questa città è ricca di storia e capolavori".

LaPresse
Pompei, Alberto Angela cittadino onorario: "È come tornare a casa"

Ecco le immagini della videoclip che ha fatto infuriare Trump. Nuda nello studio ovale, una sosia di Melania insieme al rapper T.I. e allle note di un suo brano. La clip inizia come una news da telegiornale. "Melania Trump non è andata via con il presidente Trump questo fine settimana e la gente si chiede perché...." quindi le immagini dentro un finto studio ovale con il papper alla scivania presidenziale e una formosa simil Melania che si esibisce in un provocante spoglierello. La sequenza è molto esplicita, nonostante le immagini sfumate. L'attrice che impersona Melania si toglie la giacca ormai nota alle cronache non solo di moda con la scritta “I really don’t care. Do U?” restando completamente nuda. La Casa Bianca ha definito la videoclip disgustosa.

LaPresse
La Melania nuda che fa infuriare la Casa Bianca
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica