
La forza del terremoto ha creato squarci nelle strade e alcune si sono addirittura sollevate. Sono gravissimi i danni a case e infrastrutture in Giappone, colpito da un sisma di magnitudo 6.7 con epicentro con epicentro nei pressi della città di Tomatokai, nel sud dell'isola di Hokkaido.

Un sisma di magnitudo 6.7 ha colpito il sud dell'isola di Hokkaido alle tre di mattina ora locale di giovedì 6 settembre. La scossa, con epicentro nei pressi della città di Tomatokai, ha scatenato una serie di frane che hanno travolto molte abitazioni. Il bilancio attualmente è di 8 morti e 130 feriti, ma i dispersi una quarantina

Dopo essere state sgomberate dell'ex sede di Alitalia a Sesto San Giovanni numerose famiglie, guidate dal collettivo Residence sociale "Aldo Dice 26x1", hanno occupato un altro stabile. L'annuncio della nuova occupazione è arrivata su Facebook: "Occupata la torre 3" - si legge nel breve post sul profilo di "Aldo Dice 26x1" - è la nostra voglia di vivere bene ciò che è abbandonato e inutilizzato".

"Ti aspetti ancora delle scuse personali da Clinton?" le chiede Yonit Levi. "Non credo di poter rispondere", replica la Lewinsky alzandosi e lasciando la scena mentre dalla platea arriva qualche timido applauso. Qualche ora più tardi la spiegazione del gesto su Twitter: "Sono stata ingannata" e l'accusa alla giornalista che ha "palesemente disprezzato il nostro accordo" di non tornare sull'argomento "Sexgate".

Sette persone (tra cui due donne) sono state arrestate dai carabinieri di Partinico con l’accusa di lesioni e violenza privata, aggravati dalla finalità dell'odio etnico e razziale, contro sei giovani di origine gambiana (cinque dei quali minorenni) e l’educatrice della comunità ‘Mediterraneo’ che li ospita. L’aggressione è stata denunciata il 16 agosto scorso dalle vittime del pestaggio, che hanno raccontato di essere state assalite da un gruppo di cittadini italiani la sera del 15 agosto, mentre festeggiavano Ferragosto. Dopo essere riusciti a salire sull'automezzo della loro comunità - che li attendeva vicino al luogo dell'aggressione per riportarli nella struttura - sarebbero stati inseguiti in auto dai loro aggressori fino al centro abitato di Partinico, dove erano stati raggiunti, bloccati e costretti a scendere dal veicolo, per poi essere nuovamente aggrediti violentemente con calci, pugni, bastoni e pietre. Quattro dei sette indagati sono stati sottoposti alla custodia cautelare in carcere e tre agli arresti domiciliari.

L'Fbi ha ritrovato un paio di scarpette rosse indossate da Judy Garland nel film "Il Mago di Oz" del 1939, un classico del cinema americano. Il cimelio era stato rubato nel 2005 dal museo, dedicato all'attrice, di Gran Rapids, Minnesota, suo paese natale.

L'attrice è la protagonista del film di Brady Corbet "Vox Lux", nel ruolo di Celeste, una superstar pop. Nel cast anche Stacy Martin e Raffey Cassidy.

La Camera ha osservato un minuto di silenzio. Durante le comunicazioni del Governo sul crollo di ponte Morandi, il presidente della Camera Roberto Fico ha chiesto scusa a nome dello Stato "alle vittime e ai familiari"

Si tratta del Majerhat Bridge, il viadotto che sovrasta l'arteria stradale Diamond Harbour Road. Ci sarebbero diversi feriti e si temono morti. Il ponte, secondo quanto riportato dal ministro dello Sviluppo Urbano del governo del Bengala Occidentale Firhad Hakim, risale a quarant'anni fa.

Urla, fischi e lacrime degli sfollati davanti alla sede della regione Liguria e poi dalle tribune del Consiglio regionale. "Vogliamo rispetto, veniamo prima noi delle imprese, non ci potete trattare come cani", gridano i cittadini che come prima cosa chiedono di poter recuperare i propri effetti personali.
