LaPresse

Dori Ghezzi, dopo anni che non si esibiva, è tornata a calcare un palcoscenico e lo ha fatto a Che tempo che fa, ospite di Fabio Fazio su Rai Uno, dove ha cantato "Il suonatore di Jones" accompagnata al piano dal Premio Oscar Nicole Piovani. Un ricordo commosso al marito Fabrizio De André quello della vedova tornata a cantare nel ventennale della scomparsa di "Faber". www.raiplay.it

LaPresse
Che tempo che fa, Dori Ghezzi torna a esibirsi e omaggia De Andrè

Eclissi totale di Luna. Il satellite della Terra è stato completamente oscurato: oltre ad essere di colore rossastro, la Luna è apparsa più grande e luminosa del solito. Il massimo picco dell'eclissi in Italia è stato all'alba, intorno alle 6 del mattino di lunedì 21 gennaio. La prossima eclissi totale sarà soltanto tra dieci annil. Il fenomeno è stato visto da Europa, Africa e Americhe: le spettacolari immagini riprese dall'Argentina.

LaPresse
Eclissi di Luna, le immagini spettacolari riprese dall'Argentina

Alessandro Di Battista non si candiderà alle Europee. “Il Palazzo mi sta stretto, continuerò a fare politica da fuori”, spiega in un'intervista l'ex deputato 5 stelle, che annuncia: “Dopo le elezioni andrò in India”. Poi Di Battista bacchetta la Lega, alleato di governo, per i 49 milioni di euro sottratti allo Stato: “Vanno restituiti, sono anche miei, suoi e degli elettori del Carroccio” sostiene il leader dei 5 Stelle. Infine l’attacco alla Tav, che secondo lui sarebbe una grande “sciocchezza”, e difende le scelte del ministro delle Infrastrutture Toninelli.

LaPresse
Di Battista: “Non mi candido per le Europee, vado in India”

Sale il livello della tensione e dello scontro tra Israele e Iran. Dopo mesi di blitz condotti in gran segreto, Gerusalemme esce allo scoperto e conferma che l’aviazione israeliana ha condotto domenica notte un esteso attacco contro obiettivi militari iraniani in Siria. La Difesa israeliana ha annunciato con un comunicato: "Stiamo attaccando Forza Qods iraniana in Siria. La Israel Defence Force avverte le Forze Armate Siriane di non provare a colpire il territorio di Israele o le sue forze".

LaPresse
Siria, le immagini del raid israeliano contro obiettivi iraniani

Lunedì mattina difficile sulle strade milanesi: mezzi pubblici bloccati e traffico in tilt. Lo sciopero generale dei trasporti locali di quattro ore, proclamato da quasi tutte le sigle sindacali, ha coinvolto la città di Milano tra le 8.45 e le 12.45. Chiusa la M5, la linea "lilla" della metro, a singhiozzo M2 e M3. Lo sciopero è stato proclamato in quasi tutte le grandi città italiane, fatta eccezione per Roma, Torino e Genova.

LaPresse
Milano, sciopero Atm: chiusa la M5
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica