Nel piano quinquennale inserita la lotta alla siccità: aumento obbligatorio delle precipitazioni del 10%
Il calo del partito di Putin era previsto, ma non in queste proporzioni. E' un dato "catastrofico" in un regime autoritario, in cui il governo è ricorso a ogni mezzo - pressioni indebite, intimidazioni, brogli e colpi bassi - per indurre il maggior numero possibile di elettori a sostenerlo
La Merkel fa melina sulle soluzioni anticrisi per non scontentare gli elettori, ma la sua tattica attendista potrebbe costare cara all'Europa. E spaccare la moneta unica
Il Partito socialista francese ha scelto il candidato anti Sarkozy. Alle primarie il "moderato" François Hollande batte Martine Aubry. TRe milioni di francesi sono andati a votare. E il presidente, sfavorito nei sondaggi, prepara la rimonta
Per il nostro Paese la posta in gioco era altissima e il premier ha giocato saggiamente la carta degli aiuti umanitari, fondamentali nell’emergenza
Tramontata l’era del laicismo e delle unioni gay, si scopre che nel Paese la fede si è rafforzata. Aznar: "Sarà una festa per rilanciare i valori calpestati da Zapatero"
Churchill diceva: "La democrazia è il peggiore di tutti i sistemi di governo, con l’eccezione di tutti gli altri". Combattere una crisi economica e mantenere il favore della maggioranza dei votanti sono due esercizi incompatibili