Lodovico Festa

È la rappresentazione dello spazio urbano la cifra della pittura «moderna». Che raggiunge l’apice nelle prospettive di Piero della Francesca

Lodovico Festa
Il canto della città dal Medioevo a Sironi

La cosiddetta «arte aniconica» che a metà del Novecento si diffonde in tutta Europa nasce dalla tradizione ebraica che vieta le immagini

Lodovico Festa
Nella Torah le origini dell’astrattismo

Il carattere «militare» del partito, il legame ferreo con l’Urss. E infine l’esperienza estremistica che «non funzionò»

Lodovico Festa
ROSSANDA Alice nel Paese della Rivoluzione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica