I verdetti della semifinale d'andata vedono una Juventus bifronte: pessima nel primo tempo, spietata e concreta nella ripresa. Per la Lazio vale l'opposto: primo tempo devastante, ripresa molto più complicata
I verdetti della semifinale d'andata vedono una Juventus bifronte: pessima nel primo tempo, spietata e concreta nella ripresa. Per la Lazio vale l'opposto: primo tempo devastante, ripresa molto più complicata
Durante il Giro delle Fiandre alcuni "tifosi" avrebbero tirato bicchieri pieni di birra contro il campione olandese, che ha comunque dominato per la terza volta la classica del nord. La polizia belga starebbe cercando i colpevoli per arrestarli
La polemica scoppiata sui social si è rivelato un clamoroso autogol per la Federcalcio tedesca e l'Adidas, che rende ancora più orribile un anno decisamente difficile
Cosa si è visto nel lungo fine settimana della Serie A? La leggerezza della capolista, la ritrovata maturità di una grande, un'impressionante schiacciasassi ed una favola molto reale. C'è anche spazio per l'ennesimo passo falso di due grandi in crisi nera. Vi raccontiamo tutto nel nostro solito pagellone
L'Inter torna dalla pausa nazionali al top e ci mette 5 minuti per mettere sotto un Empoli a caccia di punti salvezza grazie al tiro di Dimarco. A chiudere i conti ci pensa Alexis Sanchez imbeccato da Dumfries
Nel lunch match di Pasquetta l'undici di Thiago Motta sbriga senza troppi problemi la pratica Salernitana con i gol di Orsolini e Saelemaekers nel primo tempo e il punto esclamativo di Lykogiannis nel recupero
La battaglia del Franchi, alla prima gara dopo la morte di Joe Barone, sorride ai rossoneri. Succede tutto in 5 minuti: apre i conti Loftus-Cheek ma Duncan trova subito il pari. Il gol decisivo lo segna Leao
La Lazio domina il possesso, fatica a creare occasioni chiare da gol ma passa nel recupero su una delle poche disattenzioni della retroguardia bianconera. L'undici di Allegri, però, combina davvero poco all'Olimpico
Mentre l'indagine sul crollo del ponte nel porto di Baltimora continua, molti esperti sono certi che se i rimorchiatori fossero rimasti a fianco della nave più a lungo l'incidente non sarebbe avvenuto. Il problema è che costano cari e che gli armatori, se obbligati, scaricherebbero questi costi sui consumatori
Il presidente della Federcalcio torna sulle polemiche relative alla mancata squalifica del difensore dell'Inter dopo gli insulti razziali nei confronti di Juan Jesus. A margine del consiglio federale c'è anche spazio per il caos all'interno dell'Aia e la richiesta delle squadre di Serie A di avere autonomia del resto del sistema calcio