Il Pg Sottani preannuncia provvedimenti contro il pm Cantone: troppe "anomalie" nei rapporti con i media

Il Pg Sottani preannuncia provvedimenti contro il pm Cantone: troppe "anomalie" nei rapporti con i media
Il 12 luglio 2022 tocca a Andrea Delmastro. Il 22 agosto è il turno di Chiara Colosimo. Il 25 agosto vengono succhiati i dati di Marta Fascina. Il 20 ottobre di Tommaso Foti. Cos'hanno in comune i quattro spiati?
La vittima Numero Uno, quella che ha scatenato l'inchiesta sulla centrale da veleni impiantata nella Direzione nazionale antimafia, ancora non sa del tutto chi faceva i dossier a suo carico
Incontro fra Nordio e Crosetto: "Anche il Parlamento deve indagare". E Forza Italia: "L'editore del Domani venga ascoltato dall'Antimafia"
Il ministro della Giustizia parlando dell’indagine sui dossieraggi realizzati all’interno della Procura nazionale antimafia ha detto: “Sono anni che denuncio la gravità di questi fenomeni"
“Sono anni che denuncio la gravità di questi fenomeni, che erano emersi in modo evidente anche in occasione dell’indagine sul caso Palamara. Ma direi che ormai abbiamo raggiunto il punto di non ritorno. Ieri ho visto il ministro Crosetto e abbiamo concordato sulla opportunità di una commissione parlamentare di inchiesta su quanto sta venendo alla luce”. Lo ha detto stamattina il ministro della Giustizia Carlo Nordio parlando dell’indagine sui dossieraggi realizzati all’interno della Procura nazionale antimafia.
Il presidente di Federcalcio accusato di appropriazione indebita e riciclaggio: "Solo falsità"
Davvero può dirsi risolta così, con la condanna quasi definitiva di Piercamillo Davigo, l'incredibile storia dei verbali segreti del falso "pentito" Piero Amara
Il presidente Federcalcio in Procura nell'inchiesta per autoriciclaggio. Le "incursioni" di Striano sui diritti tv
Da domani le audizioni di Cantone e Melillo. Il ruolo dell’ex capo della Dna, oggi deputato M5s, che centralizzò le informazioni sospette. Il caso si allarga anche all’indagine su Gravina