"Alcuni terroristi si sono nascosti tra i profughi". E invita l'Occidente a sostenerlo nella sua lotta contro l'Isis
"Alcuni terroristi si sono nascosti tra i profughi". E invita l'Occidente a sostenerlo nella sua lotta contro l'Isis
Sahra Wagenknecht, leader del partito tedesco Die Linke, difende chi alle ultime elezioni ha votato per Alternative fuer Deutschland. Dopo la batosta elettorale il suo movimento deve capire come riconquistare gli elettri perci che ora votano per i conservatori
Un movimento di cittadini francesi chiede die stendere il concetto di "matrimonio per tutti". Non solo alle persone dello stesso sesso, ma anche a che vuole unirsi a più persone
Aumentano gli sbarchi sulle coste siciliane. I migranti arrivano dalla Turchia. Gli esperti avvertono: "Con la chisura della rotta balcanica quella italiana diventerà probabilmente la più battuta"
Nonostante gli ottimi rapporti, sono molti i punti di divergenza tra la Lega e i propri alleati francesi
In visita a Milano, la giovane rampolla del Front National incontra privatamente la classe dirigente della Lega. Le battaglie comuni: lotta all'immigrazione, alla teoria gender e i matrimoni gay, incentivo sulla natalità e contrasto alla "grande sostituzione"
Marion Marechal-Le Pen: "Siamo diventati il braccio armato dei gendarmi del mondo". E accusa: "Nel nome degli Usa abbiamo dichiarato guerra alla Libia e destabilizzato il Medio Oriente"
Marion Marèchal-Le Pen, 26 anni da poco compiuti, è la nipote di Marine e di Jean-Marie, il vecchio e controverso fondatore del Front National. Cresciuta “a pane e politica ma lontano dai riflettori” come spiega a Il Giornale, “ho iniziato a interessarmi di politica intorno ai 16 anni, stimolata dai racconti di mio nonno”. Da quel momento la sua carriera politica ha vissuto una forte ascesa. Nel 2012, all’età di 22 anni, si è candidata al parlamento francese tra le file del Front National, venendo eletta e diventando la parlamentare più giovane della storia francese.
Si trova a Roma, invitata appunto da un gruppo di leghisti. Intervistata da Il Giornale, spiga le ragioni che l’hanno spinta a intraprendere questo viaggio in Italia. “Alcune battaglie di molti popoli europei sono comuni” spiega “e per questo è necessaria una sinergia di forze”