
I diessini puntano a modificare l’articolo 49 della Carta,
quello che disciplina i partiti come soggetti politici.
"Fornire risorse inadeguate alla politica significa indebolire
la democrazia", dicono. L’obiettivo è "impegnarsi
in una battaglia democratica per reintrodurre
il finanziamento pubblico ai partiti. Basta demagogia". Parole di Ugo Sposetti, tesoriere della Quercia
L'ultimo strappa per la Festa dell'Unità, la Margherita vuol cambiarle nome. Il partito di Rutelli teme la capacità dei Ds di accumulare risorse economiche soprattutto grazie al sistema delle sagre locali. La Margherita si è caricata di debiti in solo due anni mentre il bilancio della Quercia è in utile: così i due partiti litigano. E nel forziere del Botteghino c’è un tesoro di 163 milioni



Il ministro polemico con gli alleati: «Saremo ricordati solo per lindulto». Calderoli: «Pecoraro si dimetta»

Il ministro della Famiglia: "Mi sono messa in gioco perché l’esito della competizione nel Pd sembrava scritto dai gruppi dirigenti dei partiti: i vertici dell’Ulivo avevano già deciso tutto"
I due candidati al vertice del Pd temono un uso «clientelare» della lista degli elettori
Il blogger lancia accuse agli sfidanti: Letta rappresenta le imprese, Bindi era
ministro già nel ’96. Veltroni? È la sintesi degli interessi di Ds e Margherita
