
L’ex leader della Fiom-Cgil critica Epifani: "È condizionato dal rapporto con l’Unione, per un sindacalista non c’è cosa peggiore". "Berlusconi aveva un occhio di attenzione ai padroncini del Nord-Est, invece il centrosinistra no"

Il partito incassa il rinvio su DAlema, Fassino e Latorre con lespediente delle «memorie difensive». E scende in trincea per loffensiva dautunno

Giustizia, nuovo scivolone al Senato Oggi un altro voto thrilling. Di Pietro usa toni concilianti, ma l’Italia dei Valori potrebbe bocciare il provvedimento

Bressa ironico: «Parisi è coerente e chiederà al Prof di firmare. O non è opportuno?»
«Il Giornale» ha denunciato subito le molte irregolarità, soprattutto in Argentina e Venezuela. Ma nessuno ha indagato

Il leader designato del Partito democratico: "Sostengo la consultazione popolare ma non firmo per evitare contraccolpi negativi sul governo". Parisi furioso: "Avrei molto da dire sulle motivazioni di una scelta inaccettabile"
Il leader designato del Partito democratico respinge ogni ipotesi di abbandono ma nel centrosinistra parte già la corsa al Comune: scaldano i motori la Melandri e Bettini, mister Auditorium. La risposta a Fini: "È stato presidente di partito, vicepremier, ministro degli Esteri e deputato, può capire bene l’impegno che si assume quando si viene eletti"
