Prosegue l’assedio russo alle acciaierie Azovstal. La denuncia di Kiev: "Usate bombe anti-bunker. Corridoi umanitari troppo pericolosi". Ma ora Putin accusa Kiev di impedire la resa.

Prosegue l’assedio russo alle acciaierie Azovstal. La denuncia di Kiev: "Usate bombe anti-bunker. Corridoi umanitari troppo pericolosi". Ma ora Putin accusa Kiev di impedire la resa.
Il Cremlino annuncia la presa della città: "Un successo, chi si arrenderà non sarà ucciso. Eliminati 4mila soldati ucraini". Ma Biden frena: "Non risulta". Zelensky: "Rifiutata tregua di Pasqua".
Kiev e Mosca si scambiano accuse sullo sfondo di una Mariupol che non ha più i connotati di una città
L'acciaieria Azovstal non esiste più, i russi hanno raso al suolo buona parte dell'hub di Mariupol
Gli ucraini da sotto le macerie inviano video. Anche al Papa. Continuano le deportazioni
Il ministero della Difesa di Mosca esulta: "Città ripulita". Circa 200 uomini del battaglione Azov resistono ancora nell’acciaieria Azovstal. È l’ultimo avamposto prima della capitolazione. Kiev minaccia: è la fine del dialogo.
Avvistati i Tupolev 22M3, che trasportano missili a lungo raggio. La 36esima brigata ucraina allo stremo "Situazione molto critica"
Colpiti alcuni edifici civili a Klimovo, oltre il confine ucraino: non ci sarebbero vittime. Le testimonianze dalla città assediata: "I bambini muoiono di fame e di sete"
Il più delle volte si può risalire la china dopo aver toccato il fondo, ma questa prospettiva non appartiene a Mariupol che sta tastando l'abisso
L'orso russo tenta la spallata finale schierando più di 200mila uomini nel Donbass e a sud