Luigi Mascheroni

Foto profilo di Luigi Mascheroni

Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli. Tra i suoi libri, il dizionario sui luoghi comuni dei salotti intellettuali "Manuale della cultura italiana" (Excelsior 1881, 2010);  "Elogio del plagio. Storia, tra scandali e processi, della sottile arte di copiare da Marziale al web" (Aragno, 2015); I libri non danno la felicità (tanto meno a chi non li legge) (Oligo, 2021).

Sono giorni che se ne discute. Giorgia Meloni ha chiesto di essere chiamata "il presidente" del Consiglio, e non "la" Presidente.

Luigi Mascheroni
Le cariche pubbliche neutre per legge

Curioso. Pur di non festeggiare la prima donna premier della Repubblica italiana le femministe - idee vecchie e new left - preferiscono impantanarsi nelle polemiche sul linguaggio di genere

Luigi Mascheroni
Rispettate "il" Presidente (e la lingua)

Per un Presidente del Consiglio (non si farà mai chiamare "presidentessa"...) che preferisce parlare di "nazione" più che di "Paese" e che celebra l'Europa dei "patrioti", le parole hanno un fortissimo valore identitario.

Luigi Mascheroni
"Sovranità" e "merito", nuova identità ai ministeri

Alla Estorick Collection di Londra la grande mostra di Luigi Pericle, un maestro (riscoperto) della pittura del Novecento.

Luigi Mascheroni
Luigi Pericle, la riscoperta del Maestro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica